atletica leggera
di Gabriele Russo
31 Gennaio 2024 18:03
Grande partecipazione alle premiazioni di atletica leggera tenutesi il 26 gennaio a Biella dal Comitato Provinciale Fidal Vercelli/Biella. Una serata importante per l’atletica del territorio che celebra come ogni anno i migliori atleti dell’anno, e le società che si sono distinte per l’organizzazione e la partecipazione alle manifestazioni sportive. A presenziare all’evento la presidente della Fidal Piemonte Clelia Zola che ha aperto la cerimonia rivolgendosi ai numerosi atleti presenti nel teatro dell’Oratorio di San Biagio.
Alcune parti del suo discorso: “Ci tengo a ringraziare le società e tutti gli atleti che ogni anno contribuiscono alla crescita dell’atletica nel nostro territorio. Un territorio che sta soffrendo molto la mancanza di impianti di Atletica per
svariati motivi ; siamo stati fortunati che da quest’anno abbiamo avuto l’entrata in funzione a pieno regime della Pista di atletica di Vercelli la quale anche per la stagione 2024 sarà un punto nevralgico dell’atletica Piemontese.
Si spera che lo stadio Pozzo di Biella interessato attualmente da lavori possa anch’esso poter tornare a disputare gare di ogni categoria, ci tengo poi a fare un ringraziamento speciale a tutti i Giudici di Gara, senza i quali nessuna
manifestazione potrebbe svolgersi e dei quali spesso ci dimentichiamo della loro importanza. E infine mi rivolgo ai podisti, incitandoli a iscriversi alle gare su strada del nostro territorio le quali sono tra le più belle in circolazione e che ogni anno richiamano atleti da tutti Italia”.
Alla manifestazione a fare gli onori di casa il presidente del Comitato provinciale Vercelli/Biella Daniele Scudellaro in veste di relatore, e deputati della consegna dei premi i consiglieri del comitato Silvia Nicola, Gianluigi Brustio, il fiduciario tecnico Roberto Rastello e il tecnico Andrea Carioti. Scudellaro ha affermato: “E’ stato un 2023 di crescita per le prestazioni ottenute dagli atleti del nostro territorio, e come Comitato Provinciale abbiamo avuto la possibilità di aumentare anche il numero di gare disputate , circa 80 gare tra Pista , Strada , Competitive e non competitive. Miriamo per questo 2024 di replicare e confidiamo nel supporto della federazione e di tutte le società che con grande impegno si adoperano sul territorio“.
La premiazione si è svolta partendo dalle premiazioni del settore giovanile, in cui i giovani atleti del futuro hanno ottenuto premi per le migliori prestazioni e alcuni anche le ambite maglie di Campione Provinciale.
Sono proseguite le premiazioni per le categorie assolute, con i premi individuali nelle varie discipline, partendo dagli atleti che si sono distinti a livello Nazionale; a portare alto Vercelli sicuramente nelle prove multiple Emanuele Bellanova non presente dato il suo recente trasferimento per studi negli USA, e nelle corse su strada Sofia Camoriano, Greta Negro, Paolo Orsetto. Si è passato poi con le premiazioni dei migliori atleti a livello regionale nei quali sono stai premiati i Vercellesi Daniele Fornasiero -Gabriele Russo- Carolina Fontana e poi a livello provinciale con anche qui la presenza di diversi atleti Vercellesi tra cui Denis Georgiev –Fiona Perazzo– Andrea Carioti – Davide Dragotta.
Premiazione speciale è stata quella in merito alle società organizzatrici delle competizioni di maggior rilievo in regione, da sottolineare l’Asd Atletica Vercelli 78 premiata come società organizzatrice dei campionati regionali della categoria Cadetti. L’Atletica Vercelli è stata anche premiata per l’ottimo Settimo posto ottenuto ai campionati italiani di prove multiple.
La premiazione è continuata con i premi per gli atleti del Fondo, dove è salito sul palco un variegato numero di atleti compresi i Master a dimostrazione della longevità che regala l’atletica nella vita delle persone. In fine premi speciali per le competizioni No Stadia le quali regalano grandi giornate di sport per tutti coloro che vogliono mettersi alla prova.
Una cerimonia che ha regalato grandi aspettative per un 2024 che vuole far parlare ancora tanto di Atletica nel territorio Vercellese e Biellese.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia