Hockey su pista
di Diego Melara
5 Dicembre 2023 10:18
Giovinazzo 8: Dangelico (C), Dilillo, Le Berre, Clavel Chiconi, Mezzina. A disposizione: Camporeale, Correa Mura, De Bari, Colamaria, Belgiovine. Allenatore: Marzella
Engas H.V. 8: Verona,Tataranni (C), Rubio Civit, Bptista Das Neves, Bergamin. A disposzione: Stefani, Mattugini, Maniero, Pettenuzzo. Allenatore: Crudeli
Marcatori: Primo Tempo -15’55’’ Tataranni (HV), -14’56’’ Neves (HV) -9’37’’ Le Berre (AFP), -8’40’’ Correa Mura (AFP), -8’26’’ Maniero (HV), -7’43’’ Colamari (AFP), -1’20’’ Clavel Chiconi (AFP). Secondo tempo -22’15’’ -19’22’’ -12’20’’ Mattugini (HV), -19’02’’ -17’43’’ -11’49’’ -3’46’’ Correa Mura (AFP), -13’45’’ Baptista Das Neves
Un pareggio per l’Engas Hockey Vercelli di Roberto Crudeli a casa di Pino Marzella, con il quale “fu subito scudetto” ma quella è un’altra storia. Quella della stagione in corso parla di sfide agli antipodi di allora, in piena zona play out e retrocessione. Per entrambe le squadre era fondamentale vincere, anche in attesa di conoscere il risultato finale della gara disputata quasi in concomitanza tra Why Sport Valdagno e Venetalab Breganze, poi finita 8 a 4. Risultato, questo, utile per entrambe le squadre che nel caso di vittoria da parte di Breganze si sarebbero viste sorpassare. Il pareggio, invece, tra Piemontesi e Pugliesi non soddisfa proprio nessuno.
Anche in questa trasferta, la più lunga del campionato, non è mancato l’affetto e il supporto alla squadra dei tifosi della Curva Nord “Paolo Torazzo”. Un forte segnale dei supporter sempre più preoccupati per le sorti e il futuro della squadra, complice i noti problemi legati alla mancanza di entrate per i lavori al PalaPregnolato, che sperano di scongiurare una nuova parabola sportiva come quella calcistica dell’Associazione Sportiva Vercellesi Erranti del cavaliere Secondo Ressia, che raggiunsero risultati di rilievo in un periodo di attività lungo appena un quinquennio.
La cronaca della gara parla di un match rocambolesco, giocato a ritmi serrati fin dalle battute iniziali dove i goal si sono susseguiti dando vita ad un vero e proprio botta e risposta. “El segna semper lü” ad aprire le marcature capitan Tataranni. Passano dieci secondi e subito l’opportunità per i padroni di casa di pareggiare con un rigore concesso dalla direzione di gara, sul quale però Verona è una saracinesca. Il raddoppio per l’Hockey Vercelli con un azione personale di Neves che supera Dangelico con un alza e schiaccia. La risposta dei padroni di casa con un tiro diretto trasformato da Le Berre che tiene la squadra in partita. Con un azione corale finalizzata alla perfezione da Correa Mura la squadra di casa pareggia poi i conti a 8’40’’ dalla conclusione della prima frazione di gioco. La squadra di Crudeli riprova a staccarsi riportandosi in vantaggio con la rete di Maniero, a cui fa però eco quella di Colamaria: 3 a 3. Passano in vantaggio con Clavel i padroni di casa a 1’20’’ dal rientro negli spogliatoio.
Dal rientro in pista e fino alla fine le due squadre hanno continuato a battagliare dando vita ad una vera e propria gara al cardiopalma. Decisivi e determinanti in questa frazione di gioco: Cosimo Mattugini per l’Engas Hockey Vercelli e Correa Mura per i padroni di casa. Le reti dell’uno sono state infatti inibite da quelle dell’altro. Al termine 5 le marcature per Correa Mura e 4 quelli di Mattugini. Nemmeno il tempo di metabolizzare quanto accaduto sulla pista di Giovinazzo che domani (mercoledì 6 dicembre) al PalaPregnolato arriva la capolista per il recupero della 3ª giornata di campionato. 9 vittorie su 9 partite (27 punti), 55 reti messe a segno, 15 quelle subite: questo il biglietto da visita con il quale si presenta a Vercelli la squadra del Centro Porsche Firenze VH Forte.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia