cerca

Specialized Granfondo Series

Myg Cycling Team, fantastico terzo posto finale

I ciclisti vercellesi brillano su 135 società

Myg Cycling team

Myg Cycling team

Specialized Granfondo Series – Road Bike Chllenge: 3° posto per il Myg Cycling Team, nella classifica finale “Chilometri Percorsi” e 7° posto nella classifica finale “Team Competitivi”.

Nel circuito Specialized Granfondo Series, che unisce quattro manifestazioni del nord ovest d’Italia, in un unico format disegnato su misura per i ciclisti alla ricerca di grandi emozioni che queste gare possono assicurare, è un risultato incredibile ed insperato per il club vercellese tra le 135 società provenienti da tutta Italia che hanno partecipato. «Quando ci sono state consegnate le classifiche le abbiamo lette e rilette più volte e la gioia nel leggerci lassù non è descrivibile. Questo è un traguardo incredibile per una squadra come la nostra ma non è frutto del caso, infatti è frutto di una società che ha voluto e ha saputo mettersi in gioco in una competizione così grande rispetto a quelle a cui è solita partecipare» hanno esordito con orgoglio i Myg. Il circuito Specialized Granfondo Series si svincola dai format esistenti e rappresenta un momento di discontinuità proteso verso il ciclismo di oggi e di domani con salite iconiche, località riconosciute, grandi manifestazioni. Protagoniste le quattro “Regine” delle Granfondo: Fenix Bra Bra, La Montblanc GF, Sestriere Colle delle Finestre e Granfondo Tre Valli Varesine. Dalle langhe in fiore di Bra per salire in quota a Courmayeur ai piedi del Monte Bianco, continuando sull’arco alpino sino a Sestriere per scalare il mitico Colle delle Finestre, sino al gran finale nella prova UCI Granfondo Word Series della Tre Valli Varesine, gara di qualificazione al Campionato del Mondo Amatori.

Tre le tipologie di classifiche. Classifica Team partecipativi: unica per tutti i percorsi stilata sulla sommatoria dei chilometri percorsi dai concorrenti che giungeranno al traguardo delle quattro manifestazioni entro il tempo massimo previsto per ciascun percorso di gara. Classifica Team Competitivi: redatta tenendo conto dei migliori 4 risultati di ogni società. Classifiche leader individuali: stilate in base all’ordine d’arrivo assoluto sia maschile che femminile.

«Dopo esserci piazzati al 1° posto come Team a Sestriere e al 5° alla Tre Valli Varesine, sono emozionato e commosso per questo grande risultato – ha commentato il presidente Stefano Moro - 7ª squadra competitiva e 3ª per i km percorsi. Ci siamo inchinati solo davanti alle corazzate Rodman Azimut e Passatore. Tutto questo grazie alla risposta che i nostri atleti hanno dato ai nostri appelli. Nell’essere orgoglioso dei miei Myg, non posso che ringraziarli tutti».

Nell’ultima tappa, la Tre Valli Varesine, il club si è presentato con ben 25 atleti che hanno finalizzato il lavoro dell’intera stagione. «Insieme si vince, e lo abbiamo fatto tutti insieme. Abbiamo chiuso il circuito Specialized Gran Fondo Series con gran parte dello squadrone, aggredendo ogni metro di asfalto per essere protagonisti e... ci siamo riusciti » hanno sottolineato i Myg. La festa per il club di patron Stefano Moro non è finita, perché oltre ad aver raggiunto il podio tra le società hanno brillato individualmente anche 5 atleti nelle classifiche individuali: Stefano Perin (GENT 1) 7° su 137, Luigi Borgato (GENT 2) 8° su 142, Dario Callegari (SEN 2) 8° su 155, Sergio Castellaro (SGA) 10° su 128 e Salvatore Collodoro (GENT )2 10° su 88 nel  percorso lungo. Subito a ridosso: Roberto Banfo (SGA) 13° su 128; Marco Gatti (SGA) 14° su 128, Luca Costanzo (VET 2) 14° su 115, Daniele Fontana (VET 2)  16° su 115 e Mario Colombo  (GENT 2) 22° su 142.

Alla 7ª Tre Valli Varesine era in programma anche la prova “Cronometro Individuale” UCI Gran Fondo World Series 2024. La corsa consentiva ai primi classificati (il 25% di ciascuna categoria) di qualificarsi per l’UCI Gran Fondo World Championships 2024. In questa gara Dario Callegari si è piazzato al 91° posto sui 300 partecipanti. «E poi ci sono stati i nostri grandi gregari del team: Marco Vaio, Paolo Martinoia, Roberto Matta, Maurizio Magnani, Luca Besozzi, Gianfranco Bruzzese, Gabriele Paravani, Alberto Prando, Michela Gullino, Andrea Melle, Fabio Barbieri, Livio Torasso » hanno ricordato ancora i Myg. Un grande successo per la squadra vercellese a coronamento di una grande, incredibile e lunghissima stagione ricca di successi.

«Nell’essere orgoglioso dei miei Myg, non posso che ringraziarli tutti» ha concluso il presidente Stefano Moro.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500