CALCIO
di Alex Tacchini
7 Agosto 2023 17:25
C’era anche l’indimenticato Luciano Covre, scomparso a Verbania lunedì 7 agosto 2023, all’età di 82 anni, nell’11 ingenuamente festoso della Pro Vercelli che affrontò in amichevole la Juventus domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, del 1968, disputata in un affollatissimo stadio “Leonida Robbiano” (l’attuale “Silvio Piola”) con fischio di inizio del signor Lamberto Gastaldi di Pavia. In quella stagione furono curiosamente tre le amichevoli con i bianconeri campioni d’Italia in carica allenati da Heriberto Herrera (che in quel 2 giugno del ’68 fu però sostituito per motivi personali da Giovanni Cattozzo). Il match (che suggellava il ritorno in Serie C dei Leoni, nonostante le voci riguardo ad un presunto tentativo di illecito, poi sfociate in un clamoroso caso estivo, che cancellò clamorosamente la promozione della ‘Bianca’) terminò 0-5 per la Juve, che scese in campo con: l’ex Pro Angelo Martino Colombo (1’ st Anzolin), Gori, Favalli, Coramini, Benito Sarti, Leoncini (1’ st Roveta), Gigi Simoni, il futuro tecnico della promozione in C2 del 1983-84 Giovanni Sacco (dal 1’ st il vercellese di origine Luis del Sol), De Paoli (1’ st Cinesinho Cunha), Volpi, Zigoni (1’ st Maestrelli). La Pro Vercelli allenata d Livio Bussi “rispose” con Branduardi (1’ st Francioli), Picardi, Benassi, Covre, Jussich (1’ st Michelone), Galli, Renato Rossi, Calvi, Dappiano (2’ pt Montuoro, 1’ st Raffin), Stara, Zarino. Le reti dei bianconeri furono segnate da Simoni (13’ pt), Jussich (autorete al 42’ pt); 52’ Cinesinho (J), 63’ su rigore Favalli (J), 82’ Favalli (J). Da segnalare come lo juventino Roveta rimediò un cartellino rosso per reazione al 77’. Lo spunto offre il fianco per ricordare dunque il caro Covre che - con la sua maglia n. 4 - fu capitano e uno dei pilastri della difesa e della mediana bianca di Serie D dal 1965-66 al 1969-70 (dei presidenti Ranghino e quindi Frola) totalizzando 120 presenze in maglia candida, ed una rete segnata (ma anche due subite, quando nel finale di gara rilevò tra i pali l’espulso Branduardi al “Piero Sardi” di Canelli, in una memorabile e rocambolesca sconfitta dei Leoni per 5-2 il 23 marzo 1969, con l’arbitro Bonassi di Parma assoluto protagonista che sul momentaneo 0-2 a favore dei vercellesi, concederà due rigori inesistenti ai padroni di casa ed espellerà ben quattro vercellesi: Calvi, Picardi, D'Auria e proprio il portiere Branduardi). L’unica rete con la maglia della Pro, Covre la segnò al “Robbiano” alla 21.a giornata della Serie D 1969-70 in PRO VERCELLI-ALBENGA 2-1 PRO VERCELLI: Branduardi, Picardi, Benassi, Covre, Jussich, Stara, Rossi B., Vannicola (Bosetti 65'), Tonelli, Rossi R., Zarino. All.: Raffaele Cuscela. ALBENGA: Carabba, Ramella, Bruzzone, Pomaro (Panizza 46'), Bulfoni, Capoferri, Vasconi, Gabrielli, Grammatica, Colleoni, Tavecchio. All.: Celiberti. Arbitro: Stupilli di Verona. MARCATORI: Colleoni (A) al 30', Rossi R. (P) al 47', Covre (P) all'87'. E pensare che Covre (nato ad Intra il 7/1/1941) arrivato in via Massaua dopo il buon biennio con la maglia azzurra dei cugini del Novara Calcio 1963-65. Luciano fu anche allenatore del Verbania nel girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta, nella stagione 1980-81 e nelle prime 8 giornate della stagione successiva; in entrambi i campionati il Verbania terminò al 5° posto del girone A della Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia