cerca

ATLETICA LEGGERA

Bellanova e Fortuna iniziano gli Italiani

I portacolori dell'Atletica Vercelli nel decathlon e nel peso

Bellanova-Paggio

Emanuele Bellanova nel decathlon e Viola Fortuna nel peso sono i due portacolori dell’Atletica Vercelli 1978 in gara da venerdì 21 a domenica 23 luglio a Grosseto ai Campionati Italiani Juniores. Occhi puntati su Bellanova.

Il tecnico Giuseppe Paggio presenta la gara: "Viola Fortuna nel peso può fare una buona gara e sperare nella finale a dodici, per lei sarebbe un bell’obiettivo. Emanuele Bellanova invece si gioca il titolo italiano del decathlon e il pass per gli Europei di Gerusalemme. Sarà una gara tutta da vivere, ci sono rivali importanti e forti, in sette si giocheranno i tre posti per gli Europei che si terranno dal 7 al 10 agosto in Israele. Di questi sette ragazzi, sei sono classe 2004: Demo, Nonino, Bellanova, Carugati, Mellano e Vicerè, mentre Franzè è un 2005. I classe 2004 si ritroveranno la prossima stagione nella categoria Promesse. Il minimo per gli Europei è 7.150 punti e lo hanno ottenuto già in quattro, Demo, Nonino, Bellanova e Franzè, con Demo un po’ più avanti come punteggio, gli altri tre racchiusi in 30 punti, un’inezia, e con gli altri ragazzi ancora sotto il minimo ma poco distanti, circa 150 punti. Sarà quindi una sfida aperta a tutto, sia per il titolo che per il pass per gli Europei, nessuno ad oggi è sicuro di nulla".

Come sta Bellanova: "Bene, si è allenato in modo proficuo e speriamo faccia il meglio anche in gara. Tutti e sette sono bravi in tutto, c’è chi eccelle in una cosa e chi in un’altra, ma alla fine si livellano. Sarà una gara bellissima, personalmente ho l’adrenalina che mi scorre. Conterà anche la testa, non bisognerà essere nervosi, non buttarsi giù se una prova non va bene, stare molto concentrati. Vincerà chi farà meno errori. Si lotta per il titolo italiano e per gli Europei di Gerusalemme e nel decathlon fra gli Juniores i primi ventotto al mondo sono europei, quindi sarà come un mondiale".

Il bilancio dei primi sei mesi dell’Atletica Vercelli 1978: "Quest’anno ci siamo dati un diverso indirizzo su come lavorare, perché gli atleti sopra i vent’anni scemano per motivi diversi, per lavoro o per studio lontano da Vercelli. Quindi ci siamo indirizzati sui più giovani e abbiamo un buon livello giovanile fra i nostri atleti, sui quali ricostruire la base e per valorizzare al meglio le nostre giovanili e farle crescere. In sostanza possiamo puntare alla ricostruzione della squadra assoluta ripartendo dalla base di nostri giovani. Non siamo una società con grandi possibilità economiche, siamo una società di provincia che cerca di tirare fuori il meglio dai propri atleti".

Paggio prosegue: "Abbiamo ottenuto buoni risultati, Daniele Fornasiero spicca su tutti, ma nelle varie categorie Ragazzi e Cadetti, sia al femminile che al maschile, abbiamo avuto dei buoni riscontri e dei buoni risultati. Ora le gare regionali sono ferme, ma la nostra attività prosegue al campo di atletica, come sempre, e ci prepariamo per le prossime gare a partire da settembre. A livello di iscrizioni c’è stato un calo del 20 per cento rispetto all’annata precedente che però, va ricordato, era stata un’annata col record di iscritti storico per la nostra società. Quindi è un calo fisiologico, dovuto anche al fatto che tutti gli sport sono tornati alla normalità dopo il periodo del Covid-19. Facendo il sunto finale, siamo soddisfatti per iscrizioni e partecipazione, siamo contenti per i risultati ottenuti, e l’augurio è quello di ottenere tante altre soddisfazioni. Ed ora tutti a tifare per Viola Fortuna ed Emanuele Bellanova".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500