Pian del Lupo
di Diego Melara
31 Maggio 2023 09:30
Gran Trofeo Mediofondo, un successo anche la penultima tappa, quella più ardua: Pian del Lupo.
Ritrovo e partenza dal Castello Ducale di Agliè, trasferimento dietro macchina a velocità controllata fino al tratto cronometrato Colleretto Castelnuovo – Pian del Lupo, dove i 173 classificati si sono divertiti a darsi battaglia o semplicemente hanno sfidato se stessi e la propria resistenza. Una tappa, la numero 5 del GT, da ciclisti scalatori con salita a doppia cifra e punte del 15%, con 800 metri circa di dislivello che porta al punto più alto a 1402 metri sopra il livello del mare. Una salita affrontata anche dal Giro d’Italia nella tredicesima tappa del 2019
Nella classifica generale il primo a tagliare il traguardo è stato Giacomo Lambertoni dell’ASDilettantistica Polito Cycling in 32’38’’ seguito da Cristiano Burzio ASD Garda Scott Matergia 32’47’’ e Mauro Porro Bicistore Cycling Team 32’57’’. Distacchi di pochi secondi tra le prime posizioni, che confermano quando non sia facile arrivare la su.
Nella classifica a squadra successo dei padroni di casa di Sutalatur Bike Salassa seguiti al secondo posto dal MYG Cycling Team. I vercellesi difendono così nella classifica generale riservata ai club la prima posizione arroccandosi dall’attacco del plotone Rodman Azimut Squadra Corse in vista dell’ultima tappa del circuito “Terre d’acqua” in programma domenica e distaccando ulteriormente l’ASD GCS Livorno Ferraris al terzo posto. «Un conto è fare queste salite iconiche durante un uscita semplice o di allenamento... ma farla in gara dove devi dare il 110% è tutta un’altra storia» ha affermato Dario Callegari del Myg Cycling Team al traguardo, dove si è dichiarato orgoglioso dei sui atleti anche il presidente della squadra Stefano Moro.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia