SPORT
di Diego Melara
27 Maggio 2023 22:40
Si è svolta sabato pomeriggio l’inaugurazione della nuova pista di atletica leggera omologata CONI. Per l’occasione nel fine settimana si sono tenuti i Campionati Regionali di Società categoria cadetti–cadette.
«Un importante traguardo raggiunto per la città di Vercelli per merito dell’Amministrazione comunale con il particolare impegno del sindaco Andrea Corsaro, del vice sindaco Massimo Simion e dell’assessore allo Sport Eventi e Manifestazioni Domenico Sabatino ai quali va il ringraziamento per aver superato le difficoltà, gli imprevisti e tutte le insidie per la realizzazione di un impianto molto complesso per la varietà delle sue caratteristiche» ha affermato Piero Volpiano presidente Atletica 78.
All’inaugurazione erano presenti oltre al vice sindaco Massimo Simion e l’assessore allo Sport, Eventi e Manifestazioni Domenico Sabatino, la delegata provinciale CONI Laura Musazzo e la presidente del Comitato Regionale di Atletica Clelia Zola «Alla professoressa Zola il ringraziamento per avere dato la possibilità di inaugurare l’impianto con una manifestazione di alto valore istituzionale» ha proseguito Volpiano. Ai Campionati Regionali hanno partecipato quasi mille ragazzi delle Società Piemontesi, sostenuti da amici e famigliari che hanno gremito gli spalti.
«La nostra società è molto soddisfatta perché questo impianto consentirà la pratica dell’atletica sia per gli atleti molto competitivi come abbiamo in città, sia per coloro che vogliono praticarla come occasione di benessere, educazione, socializzazione. I ragazzi dell’Atletica Vercelli hanno lavorato con grande impegno e collaborazione con il Comitato Regionale della Federazione, per consentire la miglior riuscita di questa giornata di sport» ha concluso Volpiano.
«Oggi si completa un percorso iniziato da lontano, in quanto le fonti di finanziamento sono state percepite dalla precedente amministrazione comunale – ha riconosciuto con onestà intellettuale il vice sindaco Massimo Simion nel suo intervento – Un momento importante per lo sport per l’atletica. Atletica 78 è protagonista e senza la quale queste cose non accadrebbero, pertanto a loro vanno gli auguri che possano far rivivere a questo impianto momenti di gloria per le nuove generazioni con i nuovi talenti» Ha concluso poi Simion con una citazione del sindaco Corsaro «I talenti emergono dove ci sono gli impianti sportivi. Oggi consegniamo un impianto all’avanguardia e ringraziamo tutti quelli che hanno collaborato per raggiungere questo obiettivo».
«Oggi ha vinto lo sport. Questa pista deve essere proprio una punta di diamante per la nostra città, accoglieremo tutti quanti vogliano venire qua a calcare questa bellissima pista» ha affermato l’assessore allo Sport, Eventi e Maifestazioni Domenico Sabatino
L’Amministrazione comunale sta inoltre valutando e programmando anche la possibilità di dotare anche di un sistema di illuminazione notturna al fine di rendere ancora più performante e fruibile il rinnovato impianto di via Donizzetti.
«Un progetto prestigioso per la città di Vercelli, realizzato molto bene da questa amministrazione comunale, i ringraziamenti sono per tutti » ha sostenuto Laura Musazzo.
«Porto il saluto dell’atletica piemontese, ma soprattutto il grazie dell’Atletica piemontese a questa amministrazione che ha creduto in questo impianto che è quello che noi chiamiamo generalmente il “Campo scuola”. - ha dichiarato nel suo intervento la Presidente del Comitato Regionale di Atletica Clelia Zola
- Perché un impianto che non ha il calcio per noi è molto importante, perché vuol dire che è ad esclusiva dell’atletica e che si possono fare dei progetti su questo impianto. Progetti per quanto riguarda raduni, ma anche per quanto riguarda manifestazioni più importanti. Per questo oggi la Federazione, per dire grazie, ha voluto assegnare la manifestazione primaverile più importante a livello giovanile. Vedere oggi questi spalti così pieni… che non lo erano neanche 40 anni fa quando calcavo io questa pista»
La nutrita partecipazione e l’impegno nella competizione che ha vestito a festa il nuovo impianto è un’immagine vincente e un segnale che non c’è solo il calcio e nessuno sport è secondo o “minore” rispetto ad un altro.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia