cerca

Calcio

Serie C: i risultati dei play off e dei play out

La bella favola della Virtus Verona

Calcio pallone

Nel calcio esistono davvero le favole e una di queste viene raccontata in questi giorni dove c’è un re buono che alleva con tanto amore la sua principessa. Il re buono risponde al nome di Gigi Fresco, la principessa è la sua Virtus Verona. Fresco è allenatore e presidente di questa società dal 1982, record mondiale.

Sono in corso in Serie C i play off e i play out, quest’ultimi terminati sabato sera. Nel girone A, quella della Pro Vercelli, la salvezza ai play out è stata raggiunta dall’Albinoleffe, che ha pareggiato 0-0 a Mantova, dopo aver vinto 1-0 in casa, e condannando così i virgiliani alla Serie D, e dalla Triestina, che ha battuto in trasferta il Sangiuliano City Nova, dopo aver pareggiato 0-0 in casa, condannando i milanesi al ritorno in D. Era già retrocesso il Piacenza.

I play off: al primo turno del girone A giovedì scorso il Renate ha pareggiato 0-0 in casa con l’Arzignano Valchiampo, qualificandosi, il Padova ha vinto 1-0 in casa con la Pergolettese, proseguendo il cammino così come la Virtus Verona che sul proprio campo ha battuto 3-0 il Novara. Domenica si è giocato il secondo turno del girone: la Pro Sesto si è qualificata pareggiando 1-1 in casa col Renate, ma la sorpresa arriva da Padova dove i padroni di casa sono stati beffati a dieci minuti dalla fine dalla Virtus Verona, 0-1.

Il re buono, Gigi Fresco, si coccola la sua principessa: una vera favola per la società veronese, di Borgo Venezia, quartiere di Verona, gestita da oltre quarant’anni in maniera oculata e senza troppi fronzoli da Fresco che era arrivato alla guidata societaria come allenatore e presidente nel 1982, portando la Virtus dalla Terza Categoria al palcoscenico odierno, i play off nazionali di Serie C, per la prima volta assoluta. Quel Gigi Fresco che a fine partita, in diretta ai microfoni di Rai Sport, ha telefonato a suo fratello per farsi passare mamma Rina, sua grande tifosa, scambiando alcune simpatiche frasi in dialetto. Il calcio a volte regala favole e quella della Virtus Verona ne è un esempio. Come andrà finire lo dirà il campo, ma per gli scaligeri è già un successo.

Questi gli abbinamenti del primo turno nazionale dei play off, in programma giovedì 25 maggio, andata, e lunedì 22 maggio, ritorno: Ancona-Lecco, Virtus Verona-Pescara, Audace Cerignola-Foggia, Pro Sesto-Vicenza e Gubbio-Virtus Entella. Già qualificate al secondo turno nazionale le seconde classificate dei tre gironi: Pordenone, Cesena e Crotone.

Intanto la Supercoppa fra le tre vincitrici dei gironi è andata al Catanzaro che sabato ha pareggiato 2-2 in casa della Reggiana, giunta terza, seconda la Feralpisalò.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500