I risultati
di Fabio Pellizzari
10 Maggio 2023 14:10
Lorenzo Puliserti si è imposto nel lancio del martello
Il primo posto di Lorenzo Puliserti (La Fratellanza 1874 Modena) nel lancio del martello e il secondo di Miriam Zanovello (Battaglio Cus Torino in Italia, gareggia per la West Texas A&M University negli Stati Uniti d’America) nel triplo.
I vercellesi si stanno facendo valere nelle varie discipline dell’atletica ma anche nel podismo. Oltre ai risultati di Atletica Vercelli 1978 e Atletica Santhià, le più attive in ambito vercellese, ci sono parecchi altri atleti della provincia in gara, con buoni risultati.
Al secondo meeting “Cus – Unimore” disputato a Modena, Lorenzo Puliserti, di Quinto Vercellese, si è imposto nel martello con la misura di 55,41 metri. Nella Lone Star Conference Championship in Texas la saluggese Miriam Zanovello si è classificata seconda nel salto triplo con 12,20 metri, settima nel lungo con 5,60 metri.
Ai Campionati di società a Torino, il santhiatese Davide Favro (Atletica Canavesana) nel salto in lungo è giunto ottavo con 6,54 metri. Nella stessa competizione, la vercellese Valentina Vicari (Atletica Stronese-Nuova Nordaffari) ha contribuito al quarto posto della sua società con la prestazione sui 100 metri facendo segnare il tempo di 13 secondi 38 centesimi. Sempre nella stessa competizione, sui 5.000 metri Vinicius Scartazzini (Atletica Santhià) ha chiuso quinto con il tempo di 15 minuti 21 secondi 67 centesimi.
A livello giovanile ha avuto successo la seconda edizione della “CorriGiò”, gara di mezzofondo giovanile organizzata dall’Atletica Vercelli 1978 e disputata in corso Salamano domenica scorsa. Erano 85 gli iscritti.
Questi i risultati in ambito locale: tra gli Esordienti M5 primo Luca Besate dell’Atletica Vercelli 1978, che ha piazzato al quarto posto Davide Carapella e al settimo Leone D’Agostino Ferraris, mentre per l’Atletica Santhià sesto Samuele Chiurato. Tra le Esordienti F8 per Santhià seconda Rebecca Comba, quinta Alice Barbero, per l’Atletica Vercelli 1978 quarta Florina Adina Bautieri, settima Sara Torresi, nona Sabrina El Hajibi, ottava Alae Ezzahiraoui. Tutti dell’Atletica Vercelli 1978 i partecipanti della Esordienti M8 con le posizioni dalla prima alla settima occupate da Gabriele Masella, Nicola Spina, Lorenzo Finotto, Riccardo Tacchino, Lorenzo Erba, Ettore Vancetti, Leonardo Sironi. Nella Esordienti F10 in gara Francesca Pesco per l’Atletica Vercelli 1978, che nella Esordienti M10 contava su Filippo Raso, Leonardo Lorenzetti, Mass Fall e Gabriele Tugnolo.
Nella Ragazze per il team cittadino terzo posto per Matilde Gabbio e in gara anche Giorgia Leon Garcia, mentre per i santhiatesi quarta Melissa Giolo e in gara anche Sara Busolli, Giorgia Boggio e Luciana Milano. Tra i Ragazzi per l’Atletica Santhià secondo posto per Giacomo Tagliabò, terzo Lorenzo Ferrarese, quarto Filippo Barbero, e in gara pure Mirko Mazzarino, Riccardo Grossato e Giorgio Crepaldi, mentre per l’Atletica Vercelli 1978 c’erano Federico Florio e Matteo Tribuzio.
Tra le Cadette in gara per i santhiatesi Rachele Paizer, Aurora Garello, Alessia Crepaldi, Sara Mazzarino e Ginevra Boggio, per i vercellesi Sofia Greppi. Infine tra i Cadetti, per l’Atletica Santhià in gara Luca D’Apollo, Maicol Lazar, Riccardo Mancin, Riccardo Raffaello e Marco Mozzone, mentre per l’Atletica Vercelli 1978 quarto posto per Tommaso Carbone e sesto per Denis Danielov Georgiev.
Ad Agliè si è invece disputata la sesta edizione della “Nove miglia alladiese”, gara podistica alla quale erano presenti in massa i portacolori dell’Atletica Santhià: da segnalare il sesto posto assoluto di Marco Gulmini, secondo nella categoria Sm 35, l’ottavo di Vezio Bozza, primo nella Sm 40, il nono di Paolo Boggio, l’undicesimo di Fabio Bosio, terzo nella Sm 35, mentre Alfonso Bozza è giunto secondo nella Sm 70, Tiziano Martini secondo nella Sm 35, Inna Tomasova seconda nella Sf 45.
Alla Vibram Ultratrail del Mottarone di 48 chilometri e 3.027 metri di dislivello a Stresa, in gara per il Gruppo Podistico Trinese Igor Guido, giunto ventesimo in 5 ore 33 minuti 46 secondi, e Marco Vanetti che ha chiuso in 7 ore 26 minuti 21 secondi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia