Calcio e ricordi
di Alex Tacchini
3 Maggio 2023 14:34
Il premio a Simone Calvano come miglior giocatore della stagione
L’operazione di gemellaggio tra Pro Vercelli e Palmeiras, un evento senza dubbio storico – sebbene con circa un secolo di colpevole ritardo – è senza dubbio la ciliegina sulla torta corroborante al termine di una stagione a dir poco problematica, ma terminata col sorriso della salvezza senza l’ausilio dei playout in via Massaua.
Il plauso va a tutti coloro (Società, con la vice-presidente Anita Angiolini in testa e Alessandro Balbis in primis) che hanno in questi mesi voluto e contribuito a questo riavvicinamento sportivo e culturale, che non mancherà di far invidia a molti (il docu-film uscito lo scorso febbraio – curato dal social media manager della Pro Vercelli, Sebastiano Regis, insieme al direttore marketing del club Alessandro Piccica e ai giornalisti del canale Selecao Italia Fabrizio Spaolonzi, Alessandro Gaini e Thiago Dalla - ne è stato un primo, prezioso assaggio) e che avrà il suo culmine nella intera giornata di sabato 6 maggio con la giornata “PRO&PALMEIRAS – 1° Raduno internazionale” che si dipanerà dalle prime ore del mattino in via Massaua. Il tutto scatterà dalle 9:30, con amichevoli, area food, challenge in campo con alcuni tra gli influencer calcistici più famosi d’Italia: zw.jackson, jpata10, ragnar.gk, chrislaway e sergiocp7_it. E ancora: due inediti e affascinanti giri turistici alle 14:00 e alle 18:20 - dello stadio che ripercorreranno tutta la storia della Pro, foto ricordo e panissa dalle 19.00 allo stadio “Silvio Piola”. Costellato da un fitto ed emozionante ritmo di iniziative sino a sera, a cui parteciperà una delegazione della SE Palmeiras arrivata da San Paolo, tra cui responsabile delle relazione estere dei “Verdoni” Marcelo Solarino, il quale porterà con sé un messaggio di amicizia da parte dell’attuale Presidente del Palmeiras, Leila Pereira e due grandi della storia del calcio, ex campioni del Palmeiras e della nazionale brasiliana, Josè Altafini ed Evair.
Josè Altafini, noto in Brasile anche come “Mazola” (per la forte somiglianza col fuoriclasse capitano del Grande Torino perito come è noto – insieme a compagni di squadra, giornalisti ed equipaggio - nella tragedia di Superga del 4 maggio ‘49), ha vestito la maglia del Palmeiras dal 1956 al 1958 collezionando 126 presenze e mettendo a segno 90 reti, laureandosi Campione del Mondo con i verdeoro a Svezia 1958. Fu poi bandiera sontuosa di Milan (sua la mitica doppietta di Wembley del 22 maggio 1963, che significò la conquista della prima Coppa dei Campioni per una squadra italiana ai danni del grande Benfica di Eusebio), militò con l’Azzurro della Nazionale Italiana, poi nel Napoli (dove giocò accanto a Sivori) e Juventus (finale di CoppaCampioni persa dai bianconeri contro l’Ajax a Belgrado ’73). Evair Aparecido Paulino, ha militato nel Palmeiras, di cui è stato uno dei più grandi attaccanti, dal 1991 al 1994 e nel 1999, scendendo in campo 245 volte in maglia “verde” e segnando 126 goal, dopo aver vestito anche la maglia dell’Atalanta. Sarà possibile incontrare i due calciatori e parlare con loro allo stadio.
Intanto il gruppo di tifosi del Club ForsaPro, tra i più longevi tuttora in attività (ha compiuto da poco il quarto di secolo e presente, oltre che al ‘Piola-Robbiano’, in 18 delle 19 trasferte mancando solo a Trieste), ha assegnato il consueto premio come migliore giocatore della stagione al centrocampista Simone Calvano, che ha battuto la concorrenza di Gianmario Comi e Marco Perrotta, con la motivazione “essendosi contraddistinto per il miglior rendimento in campo durante la stagione, secondo il giudizio dei componenti del consiglio direttivo della nostra associazione”. In precedenza il premio era andato a Fogli, Motta, Ferretti, Koffi teya, La Rocca, Egbedi, Mandelli, Castagnone, Carrera, Chiaretti, Castagnone, Marconi, Ranellucci, Valentini, Marchi, Marchi, Scavone, Provedel, Vives, Morra e Comi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia