Campionato regionale Uisp
di Redazione La Sesia
3 Maggio 2023 16:55
Le atlete in gara ai Regionali Uisp
Incetta di medaglie per le atlete di Artacrobatica Vercelli al Campionato regionale 2023, che si è svolto il 25 aprile scorso al palazzetto "Equilibre" a Chieri.
L’associazione sportiva Artacrobatica Vercelli Asd ha partecipato alla prova regionale Uisp di Acrobatica a combinazioni, che permette di accedere al campionato nazionale. Sono state 26 le ginnaste della categoria promozionale e 31 quelle della categoria agonistica che hanno partecipato e con gran successo si sono qualificate al Nazionale Uisp, che si svolgerà il 2-3-4 Giugno a Torino. "La ginnastica acrobatica a combinazioni è uno sport di squadra che si svolge in duo trio quartetto, maschile femminile misto su base musicale, in cui una coreografia, lega elementi acrobatici individuali di flessibilità, equilibrio e di agilità; Uniti a elementi di gruppo, dove si realizzano figure acrobatiche statiche e dinamiche di straordinario fascino", spiegano i dirigenti dell'associazione sportiva.
Prime classificate in serie C categoria trio senior Ginevra Arlone, Elisabetta Longo e Alessia Loiacono. "Un esercizio di estrema pulizia. Ha suscitato emozioni e complimenti anche da parte delle altre squadre e dei giudici", fanno sapere dalla squadra.
Per la quarta categoria trio senior conquistano l’argento le ginnaste: Alessia Bonfante, Delia Divdic e Ginevra Kolaj.
Podio per le quarte categorie duo senior, dove Artacrobatica conquista il secondo posto con le ginnaste Alessia Bonfante e Ambra Fabbris, mentre al terzo posto si qualificano Viola Vanacore e Caterina Ferraris.
Terzo posto per le ginnaste Fabiola Cuzzotti e Ginevra Restifo "che hanno affrontato una difficile seconda categoria alla luce delle loro prime esperienze, esibendosi sulle note del famoso brano “Can Can” in maniera solare e presentando un esercizio pulito e corretto; favoloso duo composto da Cristina Scarso e Aurora Rajapasha che con una media dell’8 in artistico stringono il primo posto con i complimenti della giuria per l’eccellente prestazione", proseguono dal team.
Podio per la prima categoria trio senior dove si classificano al primo posto Elisa Karadacha, Rebecca Boccia e Giorgia Verna. Ottiene il bronzo il trio composto da Cloe Rosso, Giulia Areso e Salomè Aguayo "che hanno trasmesso energia alla squadra e al pubblico".
Due ori Per le combinazioni duo prima categoria, le ginnaste Norah Lomanto e Valentina Giordano e per il trio composto da Ginevra Rota, Matilde Rota e la loro top, Sveva Parziale Bazzacco. Al secondo posto si piazzano le ginnaste Sofia Valsecchi, Noemi Borgo e Aurora Gianotti.
"Gli elementi complicati del trio Giorgia Di Giuseppe, Emma Sciaccotta e Cecilia Coco hanno suscitato interesse verso il pubblico coinvolto ad applaudire durante l’esercizio - evidenziano i dirigenti - Quarto posto per Chloe Rosso, Alessia Perazzo e Rebecca Scalisi che hanno espresso con impegno un esercizio di grande effetto. Tutte ginnaste giovanissime che affrontano la loro prima esperienza in una gara ricca di emozioni".
Pioggia di medaglie e di primi posti a pari merito e punteggio per le giovanissime ginnaste della categoria promozionale trio Giuliana Vella, Valeria Vella, Amira Maskouri, il trio Cloe Mane, Beatrice Ricagno e Alice Dellarole. Il trio Viola Tancredi, Mya Anesin e Sofia Wu. Il trio Ilaria Corradino, Asia Sicignano e Maya Tagliaferro e per finire, la combinazione composta da Melissa Ivaldi, Valentina Muscas e le due top Teodora Istoica e Victoria Istoica.
Ancora oro per la categoria promozionale duo in questo strepitoso campionato regionale di Acrobatica per le giovani ginnaste. Tutte sul podio a pari merito di voti il duo composto da Camilla Ciliberto e Alice Muca. Il duo Vittoria Gillone e Mia Taibi, il duo Veneziano Rachele e Camilla Grande e per finire le piccolissime Elena Gerardis e Elena Tavano.
Artacrobatica Vercelli si prepara per la finale Nazionale Uisp che si terrà il 2-3-4 Giugno e per la finale Nazionale Fisac che si terrà il 10 e 11 giugno a Milano. Gli allenamenti si svolgono all'ingresso oratorio le Maddalene in Corso Avogadro di Quaregna 39 a Vercelli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia