cerca

Calcio

Dilettanti: tutto rimandato all'ultimo turno

Certa la retrocessione della Pro Roasio, salva l'Academy Pro Vercelli

Pallone

Sarà l’ultima giornata giornata di campionato a decidere il destino di varie vercellesi nei campionati dilettanti.

Il penultimo turno non ha infatti ancora risolto l’intricata situazione in vari gironi, ma intanto in Prima Categoria è già certa della retrocessione la Pro Roasio, in Seconda Categoria ha raggiunto la salvezza l’Academy Pro Vercelli. 

In Eccellenza l’Alicese Orizzonti non riesce ancora a chiudere i conti, fermata sull’1-1 casalingo dal Verbania, in rete Franchin. I ragazzi di Marco Mellano conservano due punti sulla zona play out, ma nell’ultima giornata sono in ballo ancora diverse combinazioni.

In Promozione la Lg Trino batte 5-2 il Ceversama Biella con le doppiette di Vergnasco e Meo Defilippi e l’autorete di Roveglia: il match è stato sospeso al 17’ per una ventina di minuti per un brutto scontro di gioco che ha visto vittima il portiere trinese Cerruti, che, in uscita, è stato impattato duramente dal biellese Ndiaye. Cerruti ha perso conoscenza ma si è ripreso poco dopo, è stata chiamata l’ambulanza che lo ha trasportato all’ospedale di Vercelli per i controlli del caso e per restare sotto osservazione. In precedenza, al 7’, il match era stato interrotto per un infortunio al trinese Buscaglia che aveva subito un colpo al volto che lo ha stordito e costretto a uscire. La Lg Trino era già sicura del terzo posto finale e comunque potrebbe ancora rientrare in zona play off: serve però la sconfitta di una delle due capoclassifica, appaiate con dieci punti sui trinesi, la Pro Novara, che ha battuto 14-1 il Vigliano e con l’ex trinese Giordano Bisesi protagonista con un gol e cinque assist, e il Bulè Bellinzago. Sconfitta per il Bianzè a Omegna, 3-1, rete di Carena, ma c’è ancora la speranza di agganciare i play out battendo il Piedimulera all’ultima giornata e sperando che la Dufour Varallo non vinca, ospitando la Pro Novara.

In Prima Categoria il Santhià ha espugnato per 3-0 il campo del Cigliano ormai salvo, a segno Aleinikov, Dosso e Ferrero, e si è garantito un posto nei play out. La Pro Palazzolo esce sconfitta per 3-2 dal campo de La Vischese, in gol Dal Pedri e Veliu, ed ora l’aggancio al treno dei play out non dipende solo dal proprio risultato: innanzitutto nell’ultimo turno dovrà battere il Ponderano per chiudere a 28 punti, ma deve sperare che la Serravallese, quint’ultima a 34 punti, non vinca in casa contro il Cigliano, arrivando al massimo a quota 35 così che i palazzolesi abbiano al massimo sette punti di distacco dalla quint’ultima e giocarsi pertanto i play out. Sconfitta per 3-1 in casa dell’Ivrea Banchette per la Pro Roasio, gol di Motta, e retrocessione ormai aritmetica in Seconda Categoria: la Pro Roasio è ultima con 23 punti, all’ultima giornata potrebbe raggiungere o superare la Pro Palazzolo, in caso di pareggio o sconfitta di quest’ultima, ma arriverebbe al massimo a otto punti dalla quint’ultima e sarebbe comunque retrocessa. La Virtus Vercelli ha battuto 2-1 il Sizzano con un’autorete sul colpo di testa di Galuppo e gol di Bracco, ma la salvezza era già in tasca. Il Gattinara pareggia 4-4 in casa contro la Serravallese, reti di Nishchyk, Iulini, Iaria e Caviglia, ha il posto garantito nei play off ma è da decidere la posizione. Intanto il Montanaro è promosso in Promozione.

In Seconda Categoria l’Academy Pro Vercelli ha chiuso i conti sul discorso salvezza: ha battuto 4-2 il Lozzolo con la tripletta di Brasco e il gol di Canaj, a segno Dellavalle e Zanetta per gli ospiti, e ha raggiunto aritmeticamente la permanenza in questo campionato. Il Lozzolo però, grazie alla concomitante sconfitta del Pollone, può ancora sperare di agganciare i play out: i punti di distacco per i vercellesi dal Pollone sono nove e da ridurre a sette, quindi domenica prossima serve la vittoria in casa contro la Valle Elvo per salire a 18 punti, sperando che il Pollone, in casa contro il Gaglianico, primo e alla ricerca dell’ultimo punto per vincere il campionato, non vada oltre il pareggio, chiudendo a quota 25, sette punti in più del Lozzolo, che significherebbe sfida play out fra le due squadre. La Crescentinese ha pareggiato 2-2 in casa contro il Torri Biellesi, reti di Canuto e Marteddu, il River Sesia ha perso 1-0 sul campo della Valle Elvo, e il Livorno Ferraris, doppietta di Fumiento, ha perso 4-2 in casa del Romagnano, ma per tutte e tre non ci sono più obiettivi da raggiungere.

Per la Coppa Piemonte e Valle d’Aosta di Prima Categoria giovedì 4 maggio alle 20,30 il Cigliano disputerà il match di ritorno della semifinale, provando a ribaltare la sconfitta subita in casa all’andata per 3-1 contro la Sportiva Nolese.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500