Ciclismo
di Diego Melara
26 Aprile 2023 13:59
Un momento della presentazione
In una bella cornice di pubblico nella caratteristica location di Porto Birra si è svolta con successo la presentazione del libro “Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi” edito da Enrico Damiani Editore.

Nell’occasione l’autore Giacomo Pellizzari (Ciclista Pericoloso) davanti ad un numeroso gruppo di persone ha dialogato con il giornalista Massimiliano Muraro raccontando come è nata l’idea di questo libro, curiosità e aneddoti dell’ultimo italiano a vincere tutto o quasi (3 Giri d’Italia, un a Vuelta e l’oro a Barcellona nel 1973 sul Montjuïc dopo il bronzo del 1970 e l’argento del 1971). Un’interessante presentazione quella dell’autore con l’amico Massimiliano Muraro tra chiacchiere, dialoghi che generano la voglia di deviare dalla rotta principale.
“Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi” è un invito a uscire dalla strada maestra. Una biografia in viaggio un modo diverso per raccontare la vita del campione Felice Gimondi, soprannominato “nuvola rosa” da Gianni Brera che aveva trovato ispirazione tra “Nuvola Rossa” un capo indiano dei nativi americani e “la maglia rosa”, attraverso le sue strade i suoi luoghi, quell’arco chiuso tra le Orobie e i laghi tra Bergamo e Brescia. Gimondi come Marco Pantani con l’Emilia Romagna, Francesco Moser con il Trentino, Vincenzi Nibali con la Sicilia sono sempre rimasti legati al loro territorio, anche quando vincevano in trasferte lontane un pensiero tornava sempre alla loro terra, ai luoghi dove erano nati, dove si allenavano, dove tornavano e stavano meglio.
Un viaggio in otto tappe tra le province amiche-nemiche accomunate dall’essere Capitale della Cultura 2023.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia