Hockey su pista
di Diego Melara
24 Aprile 2023 10:35
L’Engas Hockey Vercelli fa sua anche la gara di ritorno con il Monza e stacca il pass per i quarti di finale.
Mercoledì sera al PalaPregnolato la sfida con l’Amatori Wasken Lodi. In questa occasione però la squadra sarà priva di Roberto Crudeli, sanzionato con il rosso dal direttore di gara a fine gara quando tra le due panchine è scoppiata un po’ di tensione, stessa sorte per l’allenatore del Monza Tommaso Colamaria. Una vittoria sofferta all’andata e una gara ancora più in equilibrio quella di sabato al Pala Pregnolato decisa solo nelle battute conclusive. 4 a 3 lo score finale.
«Questa sera era una partita dove non c'entrava molto il risultato dell’andata, perché sapevamo si sarebbe giocata ad armi pari, colpo su colpo - ha spiegato a fine gara il tecnico Roberto Crudeli - Purtroppo abbiamo sbagliato troppo sotto porta. Adesso abbiamo un recupero migliore rispetto a quello che abbiamo fatto in questi giorni e mercoledì siamo di nuovo in pista. Mi spiace non poter esserci per un espulsione che forse poteva essere risparmiata capendo il contesto e i nervosismi...». Una gara intensa, veloce e giocata con tanto cuore da entrambe le compagini. Anche questa sera poca precisione dal dischetto per i ragazzi di Crudeli che hanno sprecato tre occasioni per capitalizzare il match. Decisivo in questa gara capitano Massimo Tataranni. «Sapevamo che il Monza era una squadra tosta, ha giocato bene, ci ha messo un po’ in difficoltà. Noi venivamo da parti difficili, a Bassano abbiamo fatto una gran partita che poi in questi momenti qui si è fatta sentire sulle gambe ma siamo riusciti a tenere bene sia fisicamente che mentalmente e adesso testa a mercoledì» ha affermato Tataranni a fine gara.
Engas Hockey Vercelli in pista con: Mattia Verona, Massimo Tataranni (C), Diogo Andrè Baptista Das Neves, Matteo Zucchetti e Sergi Canet Villa. Aperte le ostilità gara subito frizzante, Monza aggressivo, la prima conclusione è un tiro dalla distanza di Tamborindegui che si spegno lontana dallo specchio della porta, poi ci prova Chambella Sanchez dove si fa trovare pronto Verona. L’Engas H.V. risponde con Canet su cui si va trovare attento Fongaro. Al 5’ goal il Teamservicecar Monza apre le marcature: respinta corta di Verona preda di Sergi Torne’ Pinol. L’Engas H.V. prova subito a reagire con Tataranni e Canet ma sulla conclusione c’è la respinta di Fongaro, l’estremo difensore qualche istante dopo si oppone anche a Neves. Il pareggio: Torne’ stende Neves in contropiede, rimedia il blu e tiro diretto per H.V., Zucchetti dal dischetto sgancia la bomba che che trafigge Fongaro. 1 a 1. Si alternano occasioni per parte: Neves colpisce il palo, Verona è determinante chiudendo lo specchio della porta distendendosi sull’uno contro uno con Chambella. 12’32’’ Galimberti stende Tataranni, rimedia il blu, dal dischetto di nuovo Zucchetti ma Fongaro para. L’Engas Hockey Vercelli spinge sull’acceleratore per sfruttare la superiorità numerica prima con una conclusione di Neves respinta dal palo e subito dopo con una conclusione del neo entrato Oruste. 9’31’ tiro diretto per Teamservicecar Monza, la conclusione di Tamburindegui si ferma contro la traversa. Gara vivissima senza esclusioni di colpi, dove le occasioni per Engas H.V. non mancano ma Fongaro e compagni si oppongono con veemenza e reagiscono con ripartenza in grado di pungere ma i vercellesi non cadono nella trappole avversarie. Il cronometro indica che mancano 4 minuti quando al termine di uno scambio Oruste da dietro passa per Zucchetti che prova ma Fongaro si oppone. 3’26’’ conclusione beffarda di Chambella che si infila per il momentaneo vantaggio brianzolo. 1 a 2 il risultato quando le squadre rientrano negli spogliatoi.
Stesso copione nella ripresa, squadre serrate, ci prova ancora il Monza con Chambella dalla distanza un paio di volte ma Verona sul primo tentativo c’è, il secondo risulta tentativo inutile e velleitari in quanto non c’entra lo specchio della porta. Verona decisivo, si oppone ad Ardit e a 17’34’’ dalla conclusione: blu per Zucchetti, tiro diretto di Tamburindegui e Verona para anche sulla respinta mandato il pubblico che ha riempito il palazzetto in visibilio. La reazione dei padroni di casa con Oruste che ci prova con un alza e schiaccia sul quale però c’è ancora la risposta attenta di Fongaro. Ci pensa il “Tata” a sistemare momentaneamente le cose castigando gli avversari: 13’58’’ al termine finalizzando alla precisione il contropiede da lui orchestrato già dalle retrovie. 2 a 2 che dura poco. Il Monza si riporta subito in avanti di una rete dopo meno di un minuto con una conclusione che sorprende Verona che si lascia passare la pallina tra le gambe. 2 a 3. Ancora il capitano: ci pensa ancora Massimo Tataranni dopo trenta secondi a spedire la pallina in fondo alla rete per la rete del 3 a 3. 12 minuti incandescenti. Azioni e occasioni da ambo i lati con due squadre che sanno di giocarsi la stagione. 5’38’’ blu per Tamborindegui, Oruste dal dischetto prova ad andare al uno contro uno ma si destreggia troppo perdendo il filo del discorso, opportunità sprecata e contropiede pericoloso del Monza con Torne’. Verona poco dopo si distende e salva su conclusione di Chambella. Ennesimo fallo di Torne’ che rimedia un altro blu e dal dischetto Neves si vede parare il tiro sulla linea da Fongaro. Ci riprova capitan Tataranni ma nulla la porta sembra stregata. Con determinazione i ragazzi di Crudeli, provano a sfruttare la superiorità numerica per mettere in cassaforte la qualificazione, e questa volta vengono premiati, Tataranni serve Oruste che la butta dentro per il decisivo 4 a 3.
Tataranni accusa un colpo, ma stringe i denti fino alla fine; il Monza le prova tutte giocando anche senza portiere e rischiando di prendere la quinta rete con una conclusione da posizione difensiva di Zucchetti fuori di poco. Termina così una gara tiratissima, dove a conclusione si po' affermare che l’Engas Hockey Vercelli sabato sera ha vinto 2 volte, in pista e fuori, dimostrando un grande anzi grandissimo cuore per portare a casa la qualificazione e a sostegno del Centro di Aiuto alla Vita Vercelli Odv con una proficua raccolta di prodotti di prima necessità per far si che il CAV possa continuare a sostenere la Vita fin dal suo concepimento.
«Siamo veramente grati a questa società, al suo vice presidente Alvise Racioppi con Barbara e Anna, a Piero Mentasti, Ilaria Pozzato per i post sui social colorati e divertenti, alla “curva” e a tutti perché si sono spesi per supportarci dandoci l’occasione anche di farci conoscere. Grazie H.V.» hanno commentato la presidente Viviana Bomboanti e i volontari e le volontarie del Centro di Aiuto alla Vita Vercelli Odv, che ricordiamo ha sede a Vercelli in via Monte di Pietà 65.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia