cerca

CALCIO SERIE C

LEONI KO, IL MANTOVA LI RAGGIUNGE

Decisiva ora la partita in trasferta con il Lecco

Pro-Mantova

La Pro non ce la fa ad opporsi ad un Mantova che non ha proprio sbagliato nulla - 14’ pt: ospiti in gol, grazie al colpo di testa di Matteo Gerbaudo che beffa i due centrali bianchi, incornando di potenza un calcio di punizione dalla destra per fallo di Louati (0-1) - La gara per i Leoni ora è tutta in salita – E lo diventa ancor di più dal 22’ pt quando Louati, corona la sua giornata-no strattonando inutilmente Pierobon a metà campo, facendosi sciaguratamente espellere – Da lì in poi, l’11 bianco cerca di reagire compattandosi e ripartendo come può, ma l’uomo in meno si sente eccome – Nella ripresa la ‘Bianca’ fa la gara che deve generosamente fare, ma gli sbocchi concessi dai virgiliani saranno ben pochi – Al 43’ st Bocalon chiude poi definitivamente giochi insaccando lo 0-2 – Sarà dunque decisiva l’ultima gara della Pro Vercelli in campo a Lecco: ai blucelesti serve però una vittoria per corroborare la seconda piazza… 


Serie C/Girone A 2022-23: 37.a giornata (18.a di ritorno)

Domenica 16 aprile 2023

Vercelli, stadio “Silvio Piola” – ore 14:30

PRO VERCELLI-MANTOVA 0-2

PRO VERCELLI (4-2-3-1): Valentini; Clemente (44’ st L. Gatto), Cristini, Perrotta, Anastasio; Calvano (30’ st Corradini), Louati; Iotti (44’ st Coli Saco), Laribi (15’ st Vergara), Rojas (30’ st Guindo); Arrighini. A disp.: Rizzo M., Lancellotti, Vaccarezza, Costanzo, Gheza, Rizzo N., Macanthony, Contaldo. All.: Massimo Gardano.

MANTOVA (4-3-3): Tosi; Fazzi (32’ st Padella), Ghilardi, Panizzi, Ceresoli; Gerbaudo (27’ pt Pedone), De Francesco, Pierobon (32’ st Silvestro); Guccione (44’ st Fontana), Bocalon, Mensah (32’ st Matteucci). A disp.: Chiorra, Malaguti, Iotti, Conti, D’Orazio, Agbugui, Rodriguez, Yeboah. All.: Andrea Mandorlini.

Arbitro: Gabriele Scatena di Avezzano (Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata e Francesco Valente di Roma 2; IV: Maicol Guiotto di Schio).

MARCATORI: 14’ pt Gerbaudo (M); 43’ st Bocalon (M).

Ammoniti Pro: 4’ pt Anastasio, 13’ pt Louati (1), 22’ pt Louati (2), 24’ pt mister Gardano.

Ammoniti Mantova: 35’ pt Pierobon, 44’ pt Bocalon, 43’ st Padella.

Espulso: 22’ pt Louati per somma di ammonizioni. 

Espulso Mantova: 46’ pt il ds del Mantova Battisti.

Corner: 3-4.

NOTE - Giornata soleggiata (20°); terreno in manto sintetico in perfette condizioni. Spett.: 1.462 (620 abbonati, un centinaio da Mantova, per un incasso di 8.862 euro). Pro in divisa classica, Mantova tutta in rosso, con fascia diagonale bianca. Gara iniziata con 4’ di ritardo per sincronia con gli altri campi). Rec.: 5’+4’.


La Pro aggiunge l’ennesima sconfitta stagionale (la 16.a, come il fanalino di coda Piacenza) in un match decisivo, nel disastroso diadema di questa stagione. Col Mantova, diretta concorrente, forse poteva bastare un pareggio ed invece la sfida salvezza è stata decisa dalla rete in avvio del virgiliano Gerbaudo, suggellata poi nei minuti finali di ripresa dal raddoppio di Bocalon. Sia chiaro. La Pro non è stata né supponente, né irritante. I Ragazzi hanno semplicemente dato tutto quello che avevano, di fronte ad un avversario apparso più quadrato e nello sport il campo è sempre il miglior giudice dei valori in campo. Ora per la salvezza, mister Gardano dovrà far tirare fuori dal cilindro dei suoi ragazzi il cosiddetto 110%. Ovvero andare a vincere al “Rigamonti-Ceppi” di Lecco (a cui serve però la vittoria per facilitare ancor più la sua splendida stagione). Hai visto mai. TATTICAMENTE, Pro confermata da mister Gardano col 4-5-1 che ha vinto i due ultimi match (leggi 4-2-3-1) senza gli indisponibili Comi (sportivamente, la sua assenza assume i contorni di una disgrazia) ed Emmanuello (infortunati) e Iezzi (squalificato, al suo posto, esterno destro basso, c’è Clemente), mentre nel 4-3-3 del Mantova, mister Andrea Mandorlini (privo di Messori e Prociaccio) Guccione, Bocalon e Mensah sono le tre punte. LA GARA. Fase di avvio comprensibilmente concentrata e tirata. La posta in palio è evidentemente altissima, però il Mantova pare aver approcciato meglio. La sensazione viene corroborata col fluire dei minuti. Anastasio e Louati vengono già ammoniti. Al 14’ pt il Mantova va in gol, grazie al colpo di testa di Matteo Gerbaudo che beffa i due centrali bianchi, incornando di potenza un calcio di punizione dalla destra per fallo di Louati (0-1). La gara per i Leoni ora è ovviamente tutta in salita. La Pro, lo si vede chiaramente, era contratta prima e lo è ancor di più adesso. Poche idee, pallone che scotta. Anzi: è il Mantova a cercare addirittura il raddoppio e meno male che Clemente riesce a mettere in angolo un pallone a dir poco rovente. Sul (primo) corner conseguente, Pilati di testa sfiora lo 0-2. Insomma, in questa fase di match, la Pro non c’è. 22’ pt: Louati, già ammonito, strattona per la maglietta Pierobon e si fa cacciare fuori per doppio giallo in maniera a dir poco irresponsabile. Se prima era notte in casa vercellese, ora è di quelle con incubo come dopo aver mangiato la peperonata. Il primo squillo di esistenza le bianche casacche lo emettono al 29’ pt con una bordata da 30 metri di Calvano, che Tosi controlla, ma a fatica. Sarà poco, ma è già qualcosina. Il fatto che maggiormente preoccupa è nell’osservare la tensione altissima dei ragazzi in questa gara: non ci vogliamo neanche lontanamente immaginare cosa potrebbe succedere in caso malaugurato di playout. 36’ pt: Laribi entra bene in area, si libera al tiro, ma la sfera è fuori di poco. È la seconda conclusione in porta dei vercellesi in più di mezz’ora. 37’ pt Rojas, dal vertice sinistro dell’area, pallone alle stelle. Insomma, qualche segnalino c’è. E il Mantova? Forte del doppio vantaggio (gol e uomo) controlla, cercando l’imbucata in caso di primo errore vercellese. Nulla più. Ed è un errore, perché è quando la preda è ferita, che andrebbe terminata. E invece (bene così per i colori di casa). 39’ pt. Sugli sviluppi del primo angolo per la Pro, Perrotta colpisce di testa, molto molle, però. Ovvio che in 10 vs 11, ogni azione o impostazione eusebiana sia comunque da encomiare. Ci sta. Perché - si sa - è in condizioni di emergenza che la squadra bianca dia, storicamente, il suo meglio. 43’ pt: su errore di Clemente, è però Guccione a sfiorare il raddoppio. Poco dopo, idem con patate per Ghilardi. 48’ pt: da oltre 30 metri (e tutto solo, poteva avanzare, no?) il buon Laribi prova ad emulare Arie Haan al Mundial ’78, ma i due non sono evidentemente parenti. Ripresa. Al 6’ st Iotti è ghiotto ad approfittare di una ‘balbuziata’ della difesa virgiliana, ma il tocco verso la porta era ben coperto dall’estremo difensore biancorosso. È una Pro ora generosa e con le idee nettamente più chiare: il tema sarebbe o entrare in area a cercar fortuna o tentare di far equilibrare le forze in campo (a livello numerico). Intanto, la Bianca manovra di più, mentre il ‘Mantua’ cincischia. Anche per la gloriosa squadra sul Mincio sono ben lontani i bei tempi del mitico “piccolo Brasile” targato Ozo di Edmondo Fabbri (da fine Anni ’50, sino ai primi ’70, ndr). 15’ st: Vergara per un Laribi che ha dato tutto quel che poteva. Di sicuro la squadra di Mandorlini ha ricevuto quella iniezione di scaltrezza, che solo l’ex tecnico dell’Inter poteva darle. Intanto, la Pro fa la gara che deve fare. Cerca di attaccare, senza scoprirsi. Il tempo però scorre e siamo già al 20’ st. 22’ st: Arrighini cade in area, ma il referee dice di no. 24’ st: benedetto sia Cristini che annulla su Pedone in corner. 24’ st: Mansah apparecchia per Guccione, gran botta, Valentini provvidenziale in angolo. Nella fase centrale della ripresa gli ospiti sembrano insomma svegliarsi, grazie anche ai servigi di un Mensah che sta sempre più salendo in cattedra (dal 32’ st Mandorlini però lo toglierà per Matteucci). Alla mezz’ora Gardano tenta il tutto per tutto con l’inserimento di Corradini e Guido per Calvano e Rojas. Di sicuro, la retroguardia ospite non è che abbia proprio ssuto un pomeriggio all’insegna del brivido. 40’ st: siluro di Guccione ben controllato da Valentini. Al Piola si leva un ‘Forza Pro’ è il secondo da inizio gara. Anche il pubblico ha il fiatone corto. I minuti fluiscono. La Pro non ce la fa. Anzi: corre il 43’ st quando Bocalon insacca lo 0-2. La gara è finita. La Pro, raggiunta dal Mantova a 45 lunghezze, al momento è ancora fuori dai playout, ma ha calendario e classifiche avulse con le dirette concorrenti, tutte contro. La stagione regolare ha ancora una giornata di calendario, in cui potrà succedere di tutto. Ribadiamo: hai visto mai?

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500