Move Ssd
di Redazione La Sesia
30 Marzo 2023 16:53
Domenica 26 marzo 2023, a Crescentino, nella palestra delle Scuole medie si è tenuto uno Stage di Karate riservato alle cinture nere.
E’ stato organizzato dal Maestro Alessandro Caizzo CN VII DAN, Responsabile Tecnico Arti Marziali del MOVE S.S.D. di Crescentino nonché Membro del Direttivo e Responsabile Kata stile Shotokan dell’OPES Piemonte, settore Karate. Ospite d’onore una delle più alte figure del Karate Nazionale, il Maestro Ferdinando Balzarro CN VIII DAN. Nato a Piacenza l'1 gennaio 1944, diplomato I.S.E.F., il Maestro Balzarro fu professore di Educazione fisica in diversi licei di Bologna, ma poi lasciò la scuola per dedicarsi completamente al karate. Fu fra i primi allievi di Hiroshi Shirai (della JKA), alla sua venuta in Italia nel 1965. Nel 1967 Balzarro fece parte della squadra che vinse a Vienna i campionati europei di kumite e, nel 1973, di quella che vinse i Campionati Italiani della Federazione Fesika. Nel 1974 vinse il Campionato Italiano della stessa specialità individuale ed arrivò secondo in quello a squadre; l’anno successivo si piazzò al terzo posto nella Coppa Italia. In seguito lasciò l'attività agonistica.
Nel 1975, divenuto Maestro, ricoprì rilevanti incarichi nell'ambito delle varie Federazioni Italiane di Karate. L'altra sua grande passione è stato il paracadutismo acrobatico italiano, che lo ha visto per anni ai vertici. Al suo attivo ha più di 3.000 lanci e 6 record italiani nella specialità "relativo". E' stato fra i dodici italiani che parteciparono al record mondiale di "Grande Formazione", nel dicembre 1999, ad Ubon (Thailandia). Nel 2001 ha iniziato il suo percorso nel mondo della scrittura, pubblicando diversi libri. Oggetto dello Stage crescentinese è stato lo studio del Kata HANGETSU, importantissimo nell’ambiente del Karate, unico nel suo genere espressivo in quanto tutto basato su uso della contrazione e decontrazione, cambio di respiro, energia espressa negli spostamenti e funzionalità applicativa. Le sue origini, controverse e contradditorie, pare siano transitate dalla Cina ad Okinawa. "L’insegnamento del Maestro Balzarro ha lasciato tutti i partecipanti all’evento entusiasti e desiderosi di ritornare a parlare di Kata nel più breve tempo possibile - spiegano gli organizzatori - Un ringraziamento a tutte le cinture nere ed ai Maestri. Prossimo appuntamento a Crescentino, mese di giugno sempre nella palestra delle Scuole medie".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia