La storia
di Alex Tacchini
7 Giugno 2022 23:46
Alessio Zerbin, subentrando a Giacomo Raspadori all’84’ minuto di Italia-Ungheria 2-1 (Cesena, stadio "Dino Manuzzi-Orogel”), gara valevole per la 2.a giornata del Gruppo 3 di Nations League2022-23, è il primo giocatore ex Pro Vercelli che sia riuscito ad indossare la maglia della Nazionale A Italiana dai tempi di Federico Marchetti (portiere in Italia-Armenia 2-2 a Napoli, il 15 ottobre 2013 allora in forza alla Lazio), del difensore della Juve Federico Peluso (11-9-2012: a Modena, Italia-Malta 2-0), dell’attaccante in forza al Brescia Andrea Caracciolo (16-8-2006: a Livorno, Italia-Croazia 0-2) e dello ex juventino, poi Leone d’Argento-Panathlon Massimo Carrera (proprio a Cesena, Italia-San Marino 4-0 il 19 febbraio 1992), ma il difensore bianconero arrivò a Vercelli con la presenza già totalizzata. Prima ancora, era stato addirittura l’ex Fiorentina Giovanni (Giovan Battista) Pirovano. Era il 19 marzo 1966, a Parigi: Francia-Italia 0-0, con gli Azzurri con Edmondo Fabbri come ct. Dopo Pirovano, fu Ugo Ferrante a disputare tre gare in Azzurro (Valcareggi ct), l’ultima a Cagliari: Italia-Spagna 1-2 il 20 febbraio 1971 (ma il grande difensore campione d’Italia con la Fiorentina 1968-69 aveva militato nelle giovanili della Pro, senza però mai debuttare in prima squadra). A Ferrante seguì la presenza di Domenico Marocchino (santhiatese, ma senza mai essere transitato in casacca bianca) che con gli Azzurri di ct Bearzot debuttò il 5 dicembre 1981, a Napoli, nella gara conclusiva delle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1982, Italia-Lussemburgo 1-0. Così come Moise Kean (vercellese di nascita, ma mai provercellese), la cui ultima presenza in azzurro è datata 10 ottobre 2021, nella finale per il 3°/4° posto di Nations League Italia-Belgio 2-1 a Torino. La scelta di ct Roberto Mancini, dunque, premia indirettamente anche quella di ds Alex Casella, bravo a pescare Zerbin (che è nato a Novara il 3 marzo 1999, attualmente in forza al Frosinone, ma in odore di tornare alla ‘casa madre’ Napoli) e a portarlo alla corte di mister Francesco Modesto nel campionato di C/Girone A 2020-21 (Alessio era transitato da Gozzano, per poi giocare alla Viterbese Castrense e al Cesena), dove in maglia candida andò in rete 5 volte nelle 36 presenze (compresi i playoff). Neanche durante i recenti 5 campionati di Serie B della Pro, a Vercelli si era riusciti a faremergere un giocatore che assurgesse in Nazionale. Zerbin, a Vercelli disputò un girone di andata straordinario, per poi essere penalizzato dal covid (poco prima di Natale 2021) e da un ritorno meno performante, sebbene costantemente su livelli oltre la media di età a categoria. Alessio ha realizzato 9 gol col Frosinone nella B 2021-22 e non ha ancora mai giocato in Serie A. Gli amanti di un ipotetico trivial quiz sulla Pro Vercelli potrebbero a questo punto domandarsi: “…E prima di Pirovano?”. Si deve andare molto, molto indietro: l’ultimo ex provercellese a giocare in Nazionale fu infatti il grande Luigi Giuliano (a quei tempi, l’ex Pro e Torino, giocava per la As Roma), il 27 novembre 1955 a Budapest contro l'Ungheria di Ferenc Puskás, quando i magiari si imposero per due reti a zero. L’ultima presenza di un giocatore in Nazionale che indossasse la maglia della Pro Vercelli fu invece quella di Mario Zanello: correva il 6 novembre 1927: quando a Bologna l’Italia fu battuta dall’Austria per 0-1.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia