Presentato un predossier
di Redazione La Sesia
21 Febbraio 2021 10:39
La candidatura di Sestriere e Regione Piemonte
Sestriere e il Piemonte si candidano ai Mondiali di sci del 2029. Proprio mentre sono in corso i campionati mondiali di sci alpino che si stanno svolgendo a Cortina, viene presentato un predossier di trenta pagine in cui vengono illustrate proposte, dati tecnici, costi e vantaggi in termini di strutture, mobilità e sostenibilità ambientale.
Alla conferenza di presentazione, svoltasi a Casa Italia Collection a Cortina, la residenza allestita dalla FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) per ospitare gli atleti italiani, oltre all’assessore allo sport Fabrizio Ricca, presente in rappresentanza del Consiglio regionale anche il consigliere, ex sindaco di Sestriere, Valter Marin, che ha portato i saluti del presidente, Stefano Allasia.
“Dopo i Mondiali assoluti di sci alpino a Sestriere del 1997 e le splendide Olimpiadi invernali di Torino del 2006 - ha dichiarato Valter Marin - il Piemonte con Sestriere punta oggi alla candidatura dei Mondiali di sci alpino per il 2029, il predossier che illustra le motivazioni, gli investimenti e gli obiettivi che hanno convinto la Regione Piemonte e il Consiglio regionale ad affiancare Sestriere e la Fisi in un progetto che sviluppa un coinvolgimento dell'intero sistema neve del Piemonte, la Regione ai piedi del Monte”.
Il fascicolo presentato a Cortina annuncia anche la candidatura del Piemonte a “Regione Europea dello Sport 2022” a conferma della sua storia nazionale ed internazionale legata allo sport, asse portante per l’educazione e la salute. Una Regione in cui la montagna rappresenta oltre il 52 per cento del territorio.
Quattro gli assi portanti di innovazione su cui punta la candidatura: totale sostenibilità ambientale ed energetica, altissima qualità impiantistica e tecnica, Logistica unica e Mobilità sostenibile.
Il dossier evidenzia come la storia di Sestriere, dal 1934, sia interamente costruita attorno allo sci alpino e alle opportunità di una località a 2035 metri di altitudine, ben strutturata e capace di ospitare eventi di portata mondiale come i Mondiali di sci del 1997, le discipline di sci alpino delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2006 e 60 gare di Coppa del Mondo, di cui l’ultima nel 2020.
Sestriere fa parte dell'Unione Montana Comuni Olimpici della Via Lattea, un unico comprensorio sciistico con 212 piste, 69 impianti di risalita e 400 chilometri di piste.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia