La consegna, rispettando le norme anti Coronavirus, si è tenuta al Broletto. L'elenco di tutti gli insigniti
30 Dicembre 2020 11:10
La premiazione al Broletto (foto di Stefania Piccoli)
Ottemperando alle normative anti contagio da Coronavirus, il Panathlon Club di Vercelli ha consegnato all’aperto il riconoscimento più importante dell’anno 2019 e due menzioni speciali alla presenza di un numero ristretto di persone. Lo scenario è stato quello del Broletto (piazza dei Pesci) di Vercelli. Il presidente del Panathlon Club cittadino Agostino Gabotti con il presidente della commissione Federico Borello e il governatore dell’Area 3 Piemonte Maurizio Nasi con alcuni soci hanno officiato la cerimonia.
Il Premio Panathlon 2019 è stato attribuito al diciottenne spadista Enrico Piatti (in forza all’Isef Eugenio Meda di Torino e da poco passato alla sezione sportiva del corpo dell’Arma Aeronautica) che ha vinto il titolo mondiale della categoria Under 17 e ha conquistato una serie impressionante di medaglie. Piatti è nipote d’arte in quanto suo nonno era lo straordinario maestro magiaro Victor Kulcsar. Buon sangue non mente.
Menzione e riconoscimenti speciali per Simone Saporito e Federico Rubino dell’Associazione Rosa Blu che si cimenta nelle competizioni per diversamente abili, gli eccellenti ragazzi speciali. Saporito e Rubino (10 anni) hanno vinto la medaglia d’oro nei Giochi nazionali Special Olympics del 2019 nel doppio unificato della specialità bowling.
«E’ stato un onore premiati questi atleti - ha detto Agostino Gabotti - Piatti è ormai una gran bella realtà della scherma italiana e porta avanti la nostra straordinaria storia vercellese nel campo della spada. Con piacere ho saputo che farà parte dell’Arma Aeronautica. I ragazzi della Rosa Blu confermano come sempre il grande lavoro che c’è alle spalle di questo sodalizio presieduto da Nicoletta Storchio».
Questo l’elenco completo dei Premi Panathlon 2019: Sofia Vescovo (Piemonte Sport Calcio); Daniela Molinari e Giorgio Ardizzone (Ar.Sa. Dance); Martina Michelone e Giulio Perucchini (Skating Vercelli); Tommaso Morello e Alex Cardano (Basket Vercelli Rices); Gacomo Verduchi, Marzia Cena e Federica Ariaudo (Associazione Scherma Pro Vercelli); Gsd Canadà Vercelli (società calcistica con 40 anni di attività); Graziella Castellino (Yoga Satyananda); Giuseppe Ballerini (Pro Vercelli Pesistica); Ilaria Criaco, Rim Lagrib ed Ester Pozzati (Ginnastica Pro Vercelli); Emanuele Bellanova e Claudio Sassone (Atletica Vercelli ‘78); Marco Mazzarda e Filippo Ferresi (New Master Club Vercelli); Francesca Putrino (Vigor Club Vercelli).
Un premio speciale è stato attribuito al maestro Carlo Olmo, caposcuola dell’Accademia Shen Qi Kwoon Tai.
La consegna di questi riconoscimenti verrà effettuata nella festa dei Premi Panathlon edizione 2020.
2020 - Riproduzione riservata
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia