Vercelli
25 Novembre 2025 16:47
ERASMUS A MALAGA - UN PERCORSO DI CRESCITA TRA LAVORO E CULTURA
Dal 2 al 28 settembre un gruppo di studenti dell’Istituto professionale Lanino ha partecipato al progetto Erasmus+ nella città di Málaga, un’esperienza completamente finanziata dalla scuola e rivelatasi estremamente formativa sia sul piano professionale che personale. Per tre settimane hanno vissuto e lavorato in un contesto internazionale, immersi nella cultura andalusa e in un ambiente vivace e accogliente.

STAGE ORGANIZZATI IN BASE ALL’INDIRIZZO DI STUDIO
Il progetto prevedeva che ogni studente svolgesse uno stage coerente con il proprio percorso scolastico. Il gruppo di indirizzo amministrativo è stato inserito nella parte gestionale e amministrativa di una catena di ristoranti, un contesto che ha permesso loro di osservare da vicino il funzionamento di un’azienda spagnola. Le attività svolte spaziavano dall’archiviazione digitale dei documenti alla collaborazione nella gestione del personale, passando per compiti di supporto nella logistica e nella comunicazione interna. Si è trattato di un’opportunità concreta per mettere in pratica le competenze apprese a scuola e confrontarsi con realtà lavorative diverse da quelle italiane.
UN AMBIENTE DI LAVORO INTERNAZIONALE E STIMOLANTE
I tutor e i responsabili spagnoli hanno accolto gli studenti con disponibilità e professionalità, favorendo un clima di collaborazione e confronto. Il contesto multiculturale ha stimolato l’autonomia, il problem solving e la capacità di adattamento, competenze fondamentali per il loro futuro professionale.
MALAGA UNA CITTA’ ACCOGLIENTE E RICCA DI CULTURA
Fuori dall’orario di stage, gli studenti hanno potuto esplorare Málaga, una città che unisce tradizione e modernità. Hanno visitato il centro storico, l’Alcazaba, il Teatro Romano, il porto di Muelle Uno e le spiagge della Malagueta e di Pedregalejo. Hanno scoperto la cucina locale, il Museo Picasso e l’atmosfera rilassata, ma vivace, tipica dell’Andalusia. La città si è rivelata ideale per un’esperienza formativa: sicura, solare, ben collegata e ricca di stimoli culturali.
UN NOTEVOLE MIGLIORAMENTO LINGUISTICO
Uno degli aspetti più rilevanti dell’esperienza è stato il miglioramento delle competenze linguistiche, soprattutto in inglese, ma anche in spagnolo. La necessità di comunicare quotidianamente con colleghi, addetti e persone del posto ha permesso agli studenti di sviluppare una comunicazione più fluida e naturale, imparando espressioni e termini tecnici difficilmente acquisibili attraverso lo studio scolastico. In tre settimane l’uso della lingua è diventato più spontaneo e sicuro, mostrando una crescita evidente.
UN’ESPERIENZA CHE RIMARRA’ NEL TEMPO
Il ritorno a Vercelli il 23 settembre è stato carico di emozioni e consapevolezze nuove. L’Erasmus a Malaga non si è rivelato soltanto un percorso di studio, ma un’esperienza di vita che ha arricchito ognuno dei partecipanti lasciando competenze, ricordi e prospettive che accompagneranno il loro futuro personale e professionale.
IMANE TADILI e IMAN ARBANI
Classe IV E s.c.
ISTITUTO PROFESSIONALE LANINO



Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia