cerca

Vercelli

Educazione all'affettività per sei classi del Comprensivo Ferraris

Il progetto del Rotaract Sant’Andrea

Rotaract Sant'Andrea

Ben sei classi dell'Istituto Comprensivo Galileo Ferraris hanno partecipato al progetto di educazione all'affettività del Rotaract Sant’Andrea.

Grazie al club è stato predisposto un percorso con professionisti rivolto agli alunni delle scuole elementari ( in particolare 5A, 5B e 5C della Rodari e 5A, 5B e 5C della Galileo Ferraris) per imparare l’importanza del rispetto delle persone e delle relazioni. Tutto ciò al fine di contrastare e prevenire la violenza e le discriminazioni.
"L'obiettivo del Rotaract è quello di dare un contributo alla società con spirito di servizio - afferma il presidente Umberto Cappa - Con questo progetto abbiamo pensato di sostenere i ragazzi a sviluppare responsabilità e consapevolezza riguardo alle proprie emozioni e quelle degli altri. In un'età così delicata, come quella della scuola primaria, è fondamentale seminare i valori. Un ringraziamento particolare è rivolto all'Istituto e al dirigente scolastico Rodolfo Rizzo, oltre che alle psicologhe Peretto Alessia e Federica Zani che hanno condotto in prima persona gli incontri. La volontà è quella di riproporre in futuro l'iniziativa in altre scuole". Negli ultimi giorni, inoltre, è stata inaugurata la biblioteca dell'istituto Sant'Ignazio di Santhià a cui il Rotaract Sant'Andrea avevadonato libri per allievi con disturbi specifici dell’apprendimento: "Un' altra importante donazione - conclude Cappa - che ci vede in prima linea a supporto dei ragazzi e della scuola".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500