cerca

Vercelli

L’Ipsia “Francis Lombardi” rinnova il laboratorio di contattologia

Nuove attrezzature e prodotti professionali

Ipsia Lombardi

L’Ipsia “Francis Lombardi” di Vercelli rinnova il laboratorio di contattologia.

L’Istituto d’Istruzione Superiore Professionale “Francis Lombardi” di Vercelli annuncia con soddisfazione il recente rinnovamento dell’aula dedicata al laboratorio di contattologia, uno degli spazi centrali per la formazione degli studenti dell’indirizzo Ottico. Il potenziamento dell’ambiente laboratoriale rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso dell’istituto verso un’offerta formativa sempre più concreta, aggiornata e rispondente alle esigenze del mondo del lavoro.

Tra le principali novità spicca l’installazione di un nuovo tavolo per contattologia, una struttura tecnica dotata di postazione ergonomica, illuminazione a Led, specchi, supporti per strumenti ottici e un impianto idrico integrato, indispensabile per simulare con precisione l'applicazione, la rimozione e la manutenzione delle lenti a contatto in un ambiente controllato. Questo tipo di arredo tecnico è progettato specificamente per l’apprendimento pratico, permettendo agli studenti di lavorare in modo sicuro e professionale.

Fondamentale in questo rinnovamento è anche la collaborazione con Lentiamo, azienda leader nella vendita online di lenti a contatto, soluzioni oftalmiche e prodotti per la cura degli occhi, che ha scelto di sostenere il percorso formativo degli studenti del “Lombardi” con una donazione di prodotti professionali, tra cui lenti a contatto di varie tipologie, liquidi e strumenti per la manipolazione e la pulizia. Grazie a questa fornitura, i futuri ottici avranno la possibilità di lavorare fin da subito con i dispositivi medici reali che troveranno nei centri ottici e nei laboratori dove opereranno.

L’Iis “Francis Lombardi” conferma così il proprio impegno nell’investire nella qualità dell’insegnamento, promuovendo competenze spendibili e creando sinergie virtuose tra scuola e impresa, in un settore – quello dell’ottica e della cura della vista – in continua evoluzione. Particolare attenzione viene dedicata all'insegnamento laboratoriale, dove gli studenti hanno l'opportunità di applicare concretamente le conoscenze teoriche acquisite. L’eccellenza del corso è stata ripetutamente confermata dal raggiungimento del terzo posto sul podio nella Gara Nazionale degli Ottici nell’anno scolastico 2021/2022 e della vittoria della stessa gara nel successivo a.s  2022/2023. Fondamentale il supporto della dirigente Antonella Aliberti.

«Il futuro dei nostri ragazzi parte tra i banchi di scuola e all’interno dei nostri laboratori, è quindi nostro compito fornire loro gli strumenti e le competenze necessarie per costruire un percorso di crescita professionale e personale di successo. Per questo motivo il nostro corpo docente si impegna con passione e competenza a trasmettere le proprie conoscenze e a guidare gli studenti creando un ambiente stimolante e inclusivo rendendo l’apprendimento un’ esperienza non solo formativa ma anche arricchente e gratificante», afferma Federica Asaro, docente di Esercitazioni pratiche di Contattologia e referente per i rapporti aziendali.

La redazione Ipsia Francis Lombardi

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500