Vercelli
22 Marzo 2025 14:00
Mercoledì 5 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, le classi quinte del Liceo scientifico tradizionale e dello sportivo hanno partecipato in aula magna alla conferenza: "Approfondimenti e risvolti delle politiche di sviluppo UE e opportunità per i giovani".
I funzionari internazionali della Commissione europea Silvia Rescia e Marcello Mori, assieme ad Alessandro Congiu, studente in Sviluppo economico e Relazioni internazionali dell'Università di Pavia hanno incontrato gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno del Liceo per condividere la comprensione di alcune dinamiche del meccanismo europeo, derivanti dall'esperienza professionale "sul campo”, con particolare accento sullo sviluppo sostenibile e sulle politiche operative all'interno dell'Unione europea e nel mondo.
L'incontro è partito dal coinvolgimento diretto dei presenti: attraverso un questionario che hanno compilato in modalità collaborativa, gli allievi hanno scoperto che cosa veramente sanno in termini di UE. «Il confronto con chi è protagonista nel quotidiano della realtà dell’Unione Europea– afferma la dirigente scolastica, Rossella Talice – è stato molto generativo, perché ha permesso agli studenti e alle studentesse non solo di approfondire le loro conoscenze, ma anche di individuare strumenti che possono stimolare ed essere di interesse per eventuali esperienze all'internazionale in termini di studio, circolazione, volontariato o future carriere».
Il Liceo Scientifico "Avogadro" di Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia