cerca

Trino

Alberghiero Ronco protagonista in Italia ed Europa

Numerose esperienze per gli alunni dell'istituto

Alberghiero Ronco Trino

Alberghiero “Sergio Ronco” sempre grande protagonista a Trino e in giro per l’Italia e l’Europa.

L’alberghiero: "Abbiamo partecipato al concorso "Pasticceria Giovani" all'istituto "Colombatto" di Torino organizzato dall'associazione Piece - spiega il professore Roberto Amodio - Siamo stati premiati nella sezione "miglior decorazione" e soprattutto abbiamo portato a casa un'esperienza che ha portato un valore aggiunto a tutti i partecipanti che si sono dimostrati professionali".

Altre notizie della scuola: "Il mese di marzo vede protagonisti i nostri allievi che in più occasioni devono preparare valigia, passaporto o documento e partire per un'esperienza che potrà arricchire il loro bagaglio umano, professionalizzante e culturale. Alcuni studenti e studentesse del triennio sono a Malta per il progetto Pcto all'estero e altri a Chauvigny in Francia per un meraviglioso scambio culturale che questa settimana vedrà a Trino una delegazione francese. Tra pochi giorni visita d'istruzione per le classi seconde in Emilia Romagna tra piadine, salumifici, folclore e altre visite per conoscere questa stupenda regione. Ci sono poi pizzoccheri, fattoria didattica e paesaggio della Valtellina nella gita delle classi prime a fine mese. Negli stessi giorni i ragazzi di terza e quarta visiteranno le terre toscane".

E ancora: "Abbiamo svolto servizio in occasione dell'inizio del corso per perito estimatore al “Galileo Ferraris” a Vercelli e nell'incontro svolto il giorno successivo all'aula magna del Centro Ricerche sul Riso di Ente Nazionale Risi a Castello d'Agogna".

La cena: "La "Cena con il sor...Riso" è stata un'esperienza meravigliosa che ha sancito la chiusura di un bellissimo viaggio che si è svolto nei mesi scorsi con alcune lezioni laboratoriali per i corsi di sommelier del riso e di progettazione e registrazione Podcast. Un ringraziamento va ai nostri esperti che hanno guidato i ragazzi in questi percorsi volti a migliorare le competenze professionalizzanti, alle riserie che hanno contribuito per la realizzazione della cena, alla Strada del Riso Piemontese di Qualità e a tutti i nostri ospiti intervenuti".

Amodio conclude: "In occasione del ventennale, il nostro Istituto organizza l’evento “Green ideas for tourism” in collaborazione con l’albergatore ed ecologista ladino Michil Costa per orientare gli studenti verso il raggiungimento del proprio “progetto di vita”. Al termine dell’incontro, la talent acquisition specialist Claudia Giovannini e l’human resources, search & training Mauro Cerni di “Casa Costa 1956” terranno i colloqui di lavoro con studenti delle classi quinte ed ex allievi della nostra scuola".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500