Bando
di Redazione La Sesia
22 Febbraio 2025 14:00
Un bando di concorso per il conferimento di borse di studio a studenti o gruppi di studenti che elaborino progetti, studi di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla Prevenzione incendi e alla Gestione dell'Emergenza. Lo propone l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale.
L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale bandisce un concorso per il conferimento di quattro borse di studio a studenti delle scuole medie superiori e delle università italiane che abbiano sviluppato percorsi di studio di particolare interesse o lavori originali sui temi dell'inclusione connessi alla prevenzione incendi e/o alla gestione di situazioni emergenziali, così suddivise:
n. 2 (due) BdS agli studenti delle scuole medie superiori nell’anno scolastico 2024/2025;
n. 2 (due) BdS agli studenti universitari iscritti a qualsiasi facoltà universitaria nell’anno accademico 2024/2025.
Allo scopo di valorizzare le attività del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco quale primaria struttura pubblica operante sui temi della sicurezza e del soccorso inclusivo, possono partecipare al concorso gli studenti che siano stati coinvolti in percorsi di studio e/o sperimentazione su tali aspetti. Ai fini della presentazione del progetto in tema di inclusione si fa riferimento a tutte le categorie di persone che possono avere specifiche necessità in situazioni di emergenza e, pertanto, necessitano di azioni mirate alla loro tutela (persone con disabilità, ospiti di asili nido oppure di centri per anziani, ecc.).
Le Borse di studio previste dal bando saranno erogate nei seguenti importi:
- n. 2 Borse di studio di 1.000 euro a studenti ovvero gruppi di studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado;
- n. 2 Borse di studio di 1.000 euro per studenti ovvero gruppi di studenti universitari.
Nella valutazione dei lavori proposti, sarà considerata l’attribuzione di un punteggio da 1 a 3 ad ognuno dei seguenti aspetti (1 aspetto poco rilevante, 3 aspetto molto rilevante):
- originalità dei temi;
- livello di approfondimento;
- possibilità di rendere pienamente operativo lo studio;
- utilizzo di modalità innovative nella loro proposizione (video, animazioni, ecc.);
- lavori condotti da gruppo o singoli.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte sugli appositi modelli entro e non oltre il 31 luglio.
Per ulteriori informazioni: borsedistudio@anvvf.it.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia