Istituto Cavour Vercelli
24 Aprile 2024 09:35
Nei giorni scorsi si è svolto un piacevole e interessante incontro di orientamento, destinato agli studenti delle classi quarte e quinte dei corsi Amministrazione Finanza Marketing dell’Istituto Cavour, organizzato dai docenti del dipartimento di economia aziendale.
Esponenti dell’imprenditoria locale ed ex studenti Cavour, già inseriti in un contesto lavorativo nazionale e internazionale, si sono messi a disposizione degli allievi per raccontare la loro esperienza partendo da situazioni diverse: da chi, dopo il diploma, si è subito inserito nell’azienda di famiglia o in altro ambito lavorativo, a chi invece ha seguito un percorso universitario.
Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, professor Paolo Massara, è intervenuto il Direttore di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, dottor Carlo Mezzano, sottolineando la spendibilità in ambito lavorativo del diploma tecnico-economico, nonchè la disponibilità di Confindustria ad incontrare gli studenti per metterli a conoscenza degli spazi lavorativi che via via si dovessero presentare nel nostro territorio.
Successivamente, hanno apportato il loro contributo Alberto Marazzato, CEO Marazzato Group, Daniele Degiovanni, CFO & HR Manager VIR Valvoindustria Spa, Houda Delmaki, Export & BD Manager Chicco Caffè Srl, Michael Cicciarella, E-store & CRM Specialist L’Oreal Italia Spa, Klea Tanku, laurea in Bocconi con specializzazione in marketing di prossima assunzione in Coca Cola. , Leonardo Valsesia, Manager Kering Eyewear Singapore PTE LTD, Marco Comello, Docente di Informatica presso IIS Cavour.
Il background che caratterizza i relatori partecipanti è aver avuto una formazione tecnica a livello di scuola superiore ed in particolare economica, essendo pressoché tutti ex studenti Cavour.
Dai loro interventi è emerso chiaro il messaggio che è necessario cogliere ogni opportunità che si può presentare, seguire le proprie passioni, mettersi in gioco ed essere aperti al cambiamento senza timore di rischiare e che è possibile raggiungere traguardi importanti, superando anche periodi di difficoltà, attraverso l’impegno e la determinazione, ma non dimenticando che comunque la formazione economica acquisita presso l’Istituto Tecnico ha avuto un ruolo primario per il raggiungimento del loro successo professionale.
Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti che hanno dedicato la mattinata ai nostri ragazzi.
I Docenti organizzatori
Isabella Leone
Stefano Pugno
Antonella Rava
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia