Vercelli
5 Aprile 2024 12:30
Chi l'ha detto che Museo è sinonimo di vecchio o di noia? Che cosa si prova ad avere a disposizione un intero museo e potersi muovere liberamente tra oggetti, reperti, testimonianze di epoche antiche, dalla preistoria al Risorgimento?
Protagonisti di questa esperienza, le allieve e gli allievi della 1aVAL del Ciofs Fp, che armati di fogli, matita, un'App dedicata e tanta curiosità hanno osservato, ricercato, scelto, condiviso e discusso con due operatrici, Francesca e Federica, sugli oggetti conservati al Museo vercellese voluto da Camillo Leone per raccogliere e conservare le memorie e le testimonianze del passato.
Tra armi, corredi di tombe, vasi, mosaici, porcellane, mobili, argenti e dipinti sono emersi la cura della conservazione del passato, la storia nascosta dietro ogni reperto, la bellezza della varietà di materiali e colori, forme e misure, il passato che si fa presente e si proietta nel futuro.
Il Museo serve a custodire il passato, ma può diventare una realtà viva e dinamica, capace di illuminare il presente, con lo sguardo curioso ed attento di chi ne attraversa gli spazi, come hanno fatto i ragazzi del Ciofs.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia