scuola
3 Aprile 2024 13:00
Il Progetto Icaro della Polizia Stradale ha coinvolto la classe 4aE Servizi Commerciali, nelle mattinate di venerdì 8 e 15 marzo, durante le ore curricolari di Scienze Motorie e Sportive. Sono intervenuti in Istituto il Vice Ispettore Luca Roncarolo e l’Agente Francesca Di Leo .
Gli argomenti trattati, strettamente legati alla Sicurezza Stradale, sono stati in particolare la distrazione e i rischi a cui si può andare incontro se si guida sotto l’effetto di sostanze psicoattive (farmaci, droghe, alcool).
Gli esperti si sono focalizzati sui punti di maggiore importanza, utilizzando anche immagini forti e video con ricostruzioni di soggetti alla guida, prima e dopo l’utilizzo di sostanze, che vanno a creare distrazione e confusione del soggetto stesso.
Anche il cosiddetto “Multitasking” causa distrazione durante la guida, perché svolgere due cose contemporaneamente, mentre si guida, porta a non farne bene alcuna.
L'ultimo argomento trattato dal Vice Ispettore Roncarolo e dall’Agente Di Leo è stato relativo all’assunzione di alcol e di farmaci. Abbiamo visto gli effetti che le droghe possono portare al corpo, con conseguenti danni fisici e mentali, e come un conducente di autovettura, sotto effetto di droghe o abuso di farmaci, può essere un pericolo per gli altri soggetti che percorrono lo stesso tratto di strada.
L’intervento degli esperti è stato molto apprezzato. Luca e Francesca, con la loro professionalità e simpatia, hanno saputo catturare l’attenzione di tutti noi ragazzi, che abbiamo chiacchierato e discusso liberamente con loro, in merito alle tematiche trattate che ci toccano veramente da vicino.
Faremo sicuramente tesoro delle informazioni ricevute cercando di mettere anche in pratica i preziosi consigli, con una maggior consapevolezza di quanto basti veramente poco a distruggere la vita delle persone.
Asia Boschini
Classe 4aE Servizi Commerciali - Istituto professionale Lanino
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia