cerca

istituto cavour

#SCATTANATURA: concluso il contest fotografico ideato dagli studenti

Esperienza nuova e stimolante

#SCATTANATURA: concluso il contest fotografico ideato dagli studenti

Il contest fotografico I.T. “C. Cavour” #SCATTANATURA si è concluso il 26 febbraio con la cerimonia di premiazione nell’aula magna. Ideato da quattro alunne delle classi 2B AFM (Doha Chaknaoui e Teodora Placinta) e 1A AFM (Mankirat Singh e Andrea Triggianese), il concorso è stato gestito tramite il social Instagram dell’istituto (@iplaninovc e @iiscavour) dalle docenti: Giulia De Santis, Elena Ferraris e Donatella D’Alessandro.

Tutti gli studenti e studentesse dell’istituto sono stati coinvolti nella partecipazione e votazione. Le foto scattate dovevano rappresentare un luogo naturale, in cui l’impronta umana non fosse immediatamente percepibile, e che vengono comunemente definiti come luoghi verdi del cuore.

Alla premiazione hanno presenziato: il dirigente scolastico Paolo Massara, che ha aperto la cerimonia, l’associazione fotografica Puntidivista con Giampiero “GP” Marchiori e Francesco Passalacqua, e gli sponsor quali il Gruppo Marazzato con Sonia Tarricone e Gruppo Iren con Marta Romano e Manuela Carniel.

“È stato realizzato con tanto entusiasmo, creatività e collaborazione fra noi ragazze della 1A e della 2B e le professoresse. La creazione del volantino - afferma Teodora Placinta - che abbiamo stampato e appeso in tutte le classi per poi pubblicato su Instragram, si è basato sul tema che abbiamo scelto, cioè la natura”. E continua: “Ognuna di noi è stata libera di proporre o scambiare le proprie idee e fantasia, non c’era un limite. Siamo riuscite a collaborare, anche se lavoravamo al contest in due ore differenti, non essendo della stessa classe. Riflettendo siamo riuscite anche a capire quanto è importante per noi il rapporto tra l’uomo e la natura”.

“È proprio così - prosegue Doha Chaknaoui - l’idea è nata a causa del bisogno di sensibilizzare la nostra generazione ai problemi ambientali, di cui si sottovalutano gli effetti disastrosi sul nostro pianeta. Abbiamo così cercato di rendere il tema più divertente e creativo tramite il contest, che ha infatti attirato l’attenzione di molti studenti del Cavour e del Lanino”. Doha racconta che il suo contributo è stato quello di aiutare la professoressa a scegliere le parole giuste per descrivere il contest con un linguaggio social immediato, in modo che gli studenti potessero comprendere che non si trattava di un’attività noiosa, ma creativa e divertente. Abbiamo dato tutti un apporto importante, sia per l’organizzazione del contest che per la locandina”.

Mankirat Singh aggiunge: “È stata un’esperienza nuova e stimolante, creare un contest per me ha significato esplorare la mia creatività per un’attività utile. Ringrazio le professoresse Elena Ferraris e Giulia de Santis e le mie compagne. Il contest #SCATTANATURA è stata una sperimentazione innovativa e spero di proseguire con altri contest, per poter imparare bene il lavoro che c’è dietro l’organizzazione e coinvolgere i miei compagni”.

Andrea Triggianese ha letto il suo discorso, il giorno stesso della celebrazione, esprimendo così la sua toccante visione sulla questione ambientale attuale: “Aver scelto la natura come soggetto di questo contest è per ricordare a tutti l’importanza e il rispetto di essa. La natura è straordinaria in quanto riesce a rigenerarsi, ma purtroppo non con la velocità con cui l’uomo la sfrutta e la distrugge per i propri interessi. Ne è un esempio la proposta di far costruire un deposito nazionale di scorie nucleari, in un luogo in cui la natura non è predisposta a contenerlo, ma spinti da interessi personali alcune persone lo stanno proponendo lo stesso”.

Considerando il successo ottenuto, nei saluti conclusivi, il dirigente scolastico ha anticipato che verrà presto aperto un nuovo contest fotografico a tema pasquale, i protagonisti saranno gli animali domestici, i cui occhi hanno un grande potere, quello di parlare un linguaggio di amore e rispetto incondizionato anche verso la natura.

 

I.T. “C. Cavour”

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500