lagrangia
7 Marzo 2024 11:52
Foto di repertorio
In data 6 marzo, all’I.I.S Lagrangia gli studenti hanno deciso di scioperare. A quanto sono venuto a sapere, il motivo della protesta è legato alle cattive condizioni di manutenzione della struttura scolastica che, anche a causa delle piogge delle ultime settimane, presenta infiltrazioni e rotture. Mi hanno informato che alcune aule sono state chiuse per la caduta di intonaco dai soffitti. La protesta si è concretizzata in modo che trovo insensato, ovvero, con l’assenza di buona parte degli studenti che sono rimasti direttamente a casa su invito dei loro rappresentanti. Gli studenti non hanno presentato nessun comunicato, né espresso il loro dissenso con mail o lettere verso gli organi preposti. In questo modo nessuno a scuola, dove mi sono recato per chiedere spiegazioni, ha avuto evidenza delle motivazioni dell’assenza di massa. In compenso, ancora una volta, dopo il medesimo assenteismo in inverno causa rottura di parte dell’impianto di riscaldamento, questo fatto ha privato del diritto allo studio di quanti, regolarmente a scuola, non hanno potuto avere spiegazioni perché presenti in numero risibile.
Con queste mie poche righe mi vorrei rivolgere:
· agli studenti: invitandoli a utilizzare sistemi di contestazione, quali sit-in, manifestazioni o assemblee, che permettano un confronto costruttivo e dei documenti tangibili e ufficiali
· a professori e dirigenti: perché contribuiscano a educare (è prevista l’ammonizione scritta sul registro di classe per assenza di massa) i nostri ragazzi spiegando loro come la non presenza fine a sé stessa, oggi da scuola e domani dal posto di lavoro, leda alla comunità
· ai genitori (come me): che siano presenti attivamente nella vita dei propri figli spiegando come i doveri e il rispetto del prossimo siano alla base di una società civile, tanto nei comportamenti eclatanti quanto nelle piccole cose.
Non ho assolutamente nulla da insegnare e auspico che da queste mie righe non trapeli arroganza, per nulla nella mia intenzione, ma possano essere motivo di riflessione, polemica e crescita comune verso il miglioramento della scuola e dell’attività formativa dei nostri ragazzi.
Andrea Ronchi
Con riferimento a quanto pubblicato sul giornale “La Sesia” in data odierna, si chiarisce che non sono avvenuti distacchi di intonaco, ma infiltrazioni di acqua piovana dovute alle forti precipitazioni dalla copertura a seguito delle quali, in accordo con il Dirigente scolastico, sono state temporaneamente chiuse due aule (una immediatamente riaperta una volta accertato che non vi fossero pericoli per l’utenza, la seconda resa nuovamente disponibile oggi considerato che si trattava di intervenire in zone non ancora interessate dal cantiere). Sono stati comunque trovati subito spazi alternativi agli studenti così da non causare un’interruzione dell’attività didattica.
Lo stato di usura della copertura era noto da tempo, tanto che è oggetto di intervento con sostituzione dell’attuale struttura con un nuovo manto a tegole marsigliesi che si prevede di terminare entro il mese di giugno 2024. Si precisa inoltre che il Dirigente scolastico è stato da noi contattato e ci ha comunicato che è stato attuato uno sciopero da una classe non interessata dalla interdizione dei locali.
L’attenzione dell’amministrazione provinciale rimane sempre molto alta nel mantenere tutti gli edifici scolastici in buone condizioni e soprattutto in sicurezza.
Il consigliere delegato Pier Mauro Andorno
Ci dissociamo dalla lettera scritta da Andrea Ronchi, di cui non eravamo a conoscenza dell'esistenza. Noi riteniamo che i locali individuati in sostituzione delle aule inagibili non siano idonei. Non contestiamo assolutamente i lavori della Provincia, soltanto il nostro disagio negli spostamenti e nella fruizione di spazi che non consentono di svolgere l'attività didattica in sicurezza. Ma per questo motivo abbiamo cercato il confronto con il dirigente scolastico che ha ascoltato e ha raccolto le nostre esigenze.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia