cerca

contest fotografico

Il contest ideato dagli alunni: #scattanatura

Premiazione avvenuta lunedì 26 febbraio

gli interventi durante la premiazione

foto scattate da Francesco Buffa (Associazione Fotografica Puntidivista)

Aria di festa, voglia di esprimersi in libertà, vociare di studenti e studentesse in aula magna dell'Istituto tecnico "C. Cavour" nella mattinata di lunedì 26 febbraio, per la premiazione del contest fotografico: #scattanatura.
Presenti le classi delle alunne che hanno ideato il concorso, la 2B AFM e 1A AFM, insieme alle classi dei vincitori, i cui nomi sono stati rivelati all’ultimo, e gli sponsor: Gruppo Marazzato, Gruppo Iren e l’Associazione fotografica Puntidivista.
Dopo i saluti di apertura e i ringraziamenti del dirigente scolastico Paolo Massara, l’evento è stato presentato dalle docenti Elena Ferraris e Giulia De Santis, autrici del contest, che hanno passato la parola agli sponsor. Un grazie va anche a Donatella D’Alessandro, che gestisce la pagina social Cavour, ma che non ha potuto presenziare.


Sonia Tarricone, responsabile della comunicazione per il Gruppo Marazzato, la cui azienda ha messo a disposizione dei vincitori dei powerbanks solari, ha introdotto la loro missione legata alla sostenibilità e all’ambiente. Questo è un argomento molto caro all’istituto Cavour, che fa parte del circuito delle Scuole Green e che porta avanti da tre anni il progetto: “Benvenuti nel futuro sostenibile”.


La parola è poi passata a Marta Romano, responsabile di Eduiren per il Piemonte, e Manuela Carniel, funzionario ASM Vercelli per l’ambiente, che hanno messo a disposizione casse bluetooth e altri gadget per i vincitori. Romano e Carniel hanno strutturato negli scorsi mesi, insieme alle docenti Ferraris e De Santis, dei percorsi sulla sostenibilità, e presto verrà organizzata una formazione specifica per alcune classi.
Le foto finaliste sono state commentate dal fotografo professionista Giampiero “GP” Marchiori, mentre il suo collega dell’Associazione Puntidivista Francesco Buffa scattava le foto dell’evento.
“Le sei foto finaliste hanno tutte in comune, magari senza la consapevolezza degli autori, alcune importanti regole di composizione con un abile uso del controluce e hanno punti di vista originali - esordisce così Marchiori nella sua attenta analisi - Il livello del materiale è notevole, devo farvi i miei complimenti, dovreste davvero coltivare le vostre capacità”. Non mancheranno le occasioni per collaborare poiché Buffa e Marchiori, colpiti dall’alto livello delle foto, si sono resi disponibili per delle uscite sul territorio, durante le quali terranno corsi di fotografia naturalistica.

                             
Una delle ideatrici, l’allieva Andrea Triggianese, è poi intervenuta regalando un momento di commozione al pubblico con la sua sensibile visione della natura e parlando della sua importanza, che funge da scenario di fondo della nostra esistenza.
L’evento si è concluso con la premiazione: sul gradino più alto del podio Lanino Giorgia Kajana, mentre per quello Cavour Anastasia Vigani. Al secondo e terzo posto Lanino Sara Fontana e Miriam Libanoro, e al secondo e terzo posto Cavour Abdul Hadi e Emanuela Andreea Ginga.

                               

I saluti finali del Dirigente fanno intuire che questo non sarà l’ultimo contest. Studenti e studentesse dell’Istituto Cavour, tenetevi pronti nelle prossime vacanze del calendario scolastico con macchine fotografiche o smartphone alla mano, animali domestici e… come dice la Generazione Z dai banchi di scuola: no spoiler!

La Redazione dell’Istituto professionale “L. Lanino”

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500