cerca

progetto educativo sci

L'istituto tecnico "C. Cavour" e l'istituto professionale "B. Lanino" a Mera sulla neve

Una giornata di sport e divertimento per gli alunni

L'istituto tecnico "C. Cavour" e l'istituto professionale "B. Lanino" a Mera sulla neve

L’iniziativa del progetto “Educativo Sci” in programma a Mera venerdì 23 Febbraio, si è rivelata per noi studenti un’esperienza rivitalizzante e inaspettata date le previsioni meteorologiche, non affatto incoraggianti. Gli alunni del triennio dell’Istituto tecnico superiore “C. Cavour” e il piccolo gruppo dell’Istituto professionale “B. Lanino”, puntuali alle ore 7 in Corso Italia per la partenza, sotto un cielo imbronciato, non davano un’impressione particolarmente vivace. Nemmeno il dinamismo della nostra professoressa Antonella Ferrero, fiancheggiata dai colleghi Marina Regis e Cristian Lazzaro, ha risvegliato il nostro torpore autostradale. Imboccata la serie di paesi a salire verso la Valsesia, complice la luce del giorno e l’orizzonte che, lasciata la pianura, ci proponeva una vegetazione tipica montana, accanto allo scorrere familiare della Sesia e del luccichio della neve, siamo arrivati a Scopello, per poi proseguire verso gli impianti del comprensorio sciistico dell’Alpe di Mera.

Con i suoi 1517 metri, ci ha regalato una vista panoramica eccezionale sia sul Monte Rosa che sulla Valgrande. Sì, perché il cielo con squarci di azzurro tra nuvole bianche ci ha benignamente regalato emozioni, tanto da far dimenticare gli scomparsi ghiacciai. Pazienti ed efficienti, come i nostri insegnanti, i maestri di sci a nostra disposizione (il materiale a noleggio prevedeva sci, scarponi, snowboard e caschi) hanno agevolato gli exploits anche dei principianti.

                                 

Per alcuni di noi è stato un battesimo della neve, interrotto nella pausa pranzo da battute incrociate tra le diverse classi. L’aria di per sé vivificante ha corroborato i nostri sensi e il nostro spirito fino alle ore 16 quando, restituiti i materiali noleggiati, siamo ridiscesi in seggiovia gustando in silenzio il contrasto degli abeti sparsi sul pendio innevato.

Ritorno in linea con la giornata: puntualissimo. Non dimenticheremo queste ore!                       

Federico Calderaro, classe 5°A SSAS

Istituto professionale “B. Lanino”

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500