Corso Costruzioni Ambiente e Territorio
28 Aprile 2023 15:10
Il 17 aprile alcune classi del corso Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometri) dell'Istituto Cavour hanno partecipato all’evento “Conoscere per Ri-Conoscere” presso la Caserma Scalise di Vercelli.
L'evento, ormai alla terza edizione per il nostro Istituto, è finalizzato alla diffusione della consapevolezza del rischio residuo di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi nelle attività lavorative, ludiche e sociali ed alla diffusione della Cultura della Pace tra le giovani generazioni La campagna è organizzata dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dall’Esercito, con il patrocinio dei Ministeri della difesa, dell’Istruzione e del Merito e delle Politiche sociali.
Gli allievi hanno seguito gli interventi di numerosi tecnici ed esperti, come lo specialista della bonifica Renato Silvestre, il vicepresidente dell’ANVCG Piemonte Giovanni Comoglio, che, affiancati dal fiduciario provinciale Giovanni Fiorina e dal responsabile operativo Giorgia Gambino, hanno illustrato agli studenti sia l’aspetto tecnico del rischio residuo da rinvenimento occasionale di ordigni bellici inesplosi sia l’aspetto legislativo ad esso legato.
Secondo le impressioni dei ragazzi, “l'incontro è stato molto interessante perché ci mette davanti ad un problema che non pensiamo essere di attualità, mentre invece gli ordigni inesplosi nel territorio italiano sono ancora molti e sono oggetto di intervento quotidiano da parte delle forze dell'ordine e di tecnici specializzati”.
Un particolare ringraziamento per la disponibilità al personale della Caserma Scalise che ha riservato agli studenti una cortese accoglienza.
La redazione dell’Istituto Tecnico “Cavour” - Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia