cerca

cyber bullismo e alienazione digitale

Lorenzo Fragola e Mameli coinvolgono i giovani vercellesi

Incontro al Teatro Civico con gli studenti delle superiori

Lorenzo FRagola e Mameli al Teatro Civico di Vercelli

La sensibilizzazione sul cyber bullismo e l’alienazione digitale delle nuove generazioni. E' il tema del disco “Crepacuore” di Lorenzo Fragola. Questo mattina, mercoledì 26 aprile, il cantante, classe 1995, vincitore nel 2014 dell’ottava edizione di X Factor, ha incontrato al Teatro Civico gli studenti degli istituti superiori della città nell’ambito del suo tour promozionale.

“Crepacuore” è il primo album composto e suonato a doppia mano insieme a Mario Castiglione, in arte Mameli che sigilla la loro decennale amicizia. Un progetto nato dalle incertezze della vita, dalle aspettative riposte nel futuro, dalle fragilità delle emozioni e le quotidiane battaglie contro le paure. Un disco “malinconico e spensierato” presentato con incontri degli autori con gli studenti delle classi superiori per un confronto e un momento di riflessioni proprio su questi delicati temi.

Lorenzo Fragola e Mameli, con il loro modo di fare scherzoso e leggero, hanno dato vita a un dialogo coinvolgente , che ha portato i ragazzi sul palco a parlare e a esprimere liberamente le loro aspettative, i loro sogni, i dubbi e le paure, come quella di “fare la scelta sbagliata”.

Spunti di riflessioni anche per delle improvvise certezze dall’aspetto granitico, come quelle di uno dei ragazzi che ha raccontato: “Una mattina mi sono svegliato e ho capito che voglio fare medicina. Come l’ho capito? Non lo so, ma dovevo trovare una motivazione per non andare a scuola così tanto per… ed essere sempre arrabbiato...". Mameli è intervenuto raccontato l'aneddoto di un amico che, dopo alcuni anni di architettura, ha cambiato facoltà: “Ora è felice della sua vita? Sì. Ha avuto ansie e disagi, certo, ma il problema è che ci sono delle cose che ci succedono, che non possiamo prevenire o preventivare, e tu allora ti dici: ma io ero sicuro di quella scelta. E questo è un errore? No, anzi… l’importante è poi arrivare ed essere felici di quello che si fa”.

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500