cerca

Turismo

"Benvenuti nel futuro sostenibile" all'Istituto Cavour

Interventi delle docenti di Geografia Raffaella Afferni e Carla Ferrario (Upo)

Istituto Cavour Vercelli

L’Istituto di Istruzione superiore “C. Cavour” per il secondo anno consecutivo ha ospitato gli interventi delle professoresse di Geografia Raffaella Afferni e Carla Ferrario dell’Università del Piemonte Orientale nell’ambito del progetto “Benvenuti nel futuro
sostenibile”. Cinque classi dell’Istituto “Cavour”, sezione Turismo, si sono alternate durante la mattinata di venerdì 17 marzo.

È stato un incontro produttivo fra due realtà già vicine: la scuola superiore e l’università, una sinergia che si è dimostrata ancora una volta utile. Il titolo dell’intervento è stato “Il turismo e la sostenibilità. L'inquinamento prodotto dal web”. Le professoresse hanno introdotto i temi del turismo e della sostenibilità in senso generale per poi soffermarsi sul loro legame e capire se un mondo digitale permetta agli utenti – e, nel caso del turismo, ai turisti – di praticare scelte più consapevoli e rispettose dell'ambiente. I prodotti turistici sostenibili sono quelli che agiscono in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali, in modo tale che essi siano i beneficiari e non le vittime dello sviluppo turistico. 

La lotta al cambiamento climatico passa anche dal web. L’inquinamento provocato da Internet e dai dispositivi che lo utilizzano, infatti, è in rapido aumento. Da un po’ di tempo si parla di inquinamento web, un concetto nuovo, una forma invisibile di danno ambientale che si nasconde dietro pratiche quotidiane. Chat, videochiamate, e-mail e ricerche online hanno un enorme impatto ambientale e le emissioni di CO2 prodotte pesano sull’inquinamento globale come un’intera nazione. Il processo di ispirazione e scelta di una destinazione nasce sul digitale e così le persone decidono come, quando, dove e a quale costo spostarsi. Occorre quindi essere consapevoli delle implicazioni del digitale sull’ambiente anche quando lo si utilizza per l’organizzazione turistica. 

La redazione dell’Istituto professionale “Lanino”

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500