Vercelli - Istituto Professionale Lanino
4 Febbraio 2023 16:26
Avete mai visto una spazzola muoversi da sola? Noi , allievi della classe 3a A Servizi socio - sanitari dell’Istituto professionale “Lanino”, si! La Robotica entra in classe e che grande entusiasmo. Grazie alla nostra scuola , al Progetto “Steam- Curviamo il futuro”, alle competenze del professor Marco Martucci , abbiamo avuto e abbiamo la possibilità di scoprire nuove tecnologie per l’apprendimento, una di queste è la “scribbing machine” che consiste nell’assemblaggio di una spazzola e di un piccolo motore con attaccato un pezzo di gomma che permette il movimento della spazzola.
Non ci siamo fermati qui, per i i bimbi, ai quali dedichiamo il nostro tempo durante gli stages, abbiamo imparato nuove tecniche con l’utilizzo del cosiddetto “Didó” che è come un corpo umano, con una resistenza del 70% d’acqua che diventa materiale conduttivo permettendoci di accendere un led unendo lavori fatti da varie persone per consentire attività di inclusione. Abbiamo capito come fare eseguire una sequenza di istruzioni a un robot didattico attraverso il Coding, per farlo muovere in maniera precisa e autonoma, in base ai comandi ricevuti in precedenza.
Martina Bonfiglio, Aurora Falcone ed Eleonora Mastrovito
Classe III A SSaS
Istituto professionale “Lanino”
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia