cerca

Associazione Janusz Korczak

I bambini vercellesi celebrano la loro giornata dei diritti

I lavori delle scuole sul Diritto scelto per il 2022

il 20 novembre si è svolta la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini, una ricorrenza che l'Associazione Janusz Korczak ha celebrato con le bambine ed i bambini delle scuole vercellesi.

L’Associazione ha proposto alle scuole della Provincia di Vercelli, di coinvolgere le proprie allieve ed i propri allievi per la realizzazione del Diritto: “Ogni bambina ed ogni bambino ha diritto di essere felice”. 

"Il Diritto scelto quest’anno dall’associazione intende mettere in luce lo spirito e l’opera educativa di Janusz Korczak, medico, educatore, scrittore, perseguitato politico e martire, nonché ispiratore della Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza - spiegano dall'associazione - che ha saputo realizzare, dapprima nella sua Casa degli orfani e successivamente nel ghetto di Varsavia, una comunità in cui ognuno, dal più piccolo al più grande, si sentiva un importante e felice membro di una famiglia nella quale regnava la serenità. Una serenità che Korczak seppe mantenere anche nel ghetto durante gli anni bui e tremendi della guerra e persino durante la deportazione con i suoi 200 bambini nel campo di concentramento di Treblinka dove vennero barbaramente uccisi. La Celebrazione dei Diritti viene pertanto dedicata, quest’anno, a questo Uomo eccezionale del quale ricorre l’Ottantesimo anniversario della tragica scomparsa".

Un anniversario per il quale è stato organizzato dal Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, un Premio internazionale di composizione dal titolo: “Il Mondo dei Bambini di Korczak”, volto alla creazione di opere musicali per il teatro da camera e composizioni destinate a bambini e ragazzi, riservato a compositori provenienti da ogni nazionalità che non abbiano compiuto 40 anni di età. La premiazione si svolgerà a Venezia nel 2023.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500