Vercelli
di Redazione La Sesia
29 Novembre 2021 15:06
Un momento della progettazione
Gli studenti della classe 5 corso odontotecnico dell’Ipsia Lombardi di Vercelli sono stati coinvolti nel Progetto Monitor 440.
Si tratta di un progetto che riguarda l’utilizzo del sistema CAD CAM che permette la digitalizzazione dei processi di lavorazione. Sempre più importante nel mondo del lavoro di oggi è approcciarsi, in tutti i settori, ai nuovi sistemi di progettazione meccanica che permettono una maggior precisione e l’utilizzo di tecniche all’avanguardia. Nello specifico campo odontoiatrico, gli studenti, sotto la guida del professor Domenico Salussolia, imparano a svolgere una prima parte del lavoro in CAD, progettando attraverso un disegno digitale i dispositivi protesici da realizzare.
"Il modello progettato viene successivamente inviato ad una macchina che provvede a realizzare fisicamente il dispositivo. Il processo diventa così quasi interamente digitale limitando il lavoro della mano dell’operatore nella rifinitura dei dispositivi medici e delle protesi - spiegano dall'istituto Lombardi - Questo processo viene utilizzato in odontotecnica da circa quindici anni ma non sostituisce la lavorazione manuale delle protesi, pur rappresentandone una percentuale considerevole. Una nuova sfida verso il futuro professionale dei nostri studenti".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia