Vercelli
10 Novembre 2021 17:06
Nelle giornate di lunedì 18 e giovedì 28 ottobre, nell’Istituto Professionale “Lanino”, si sono svolti due laboratori didattici nell’ambito del progetto Fami Impact, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – parte del piano di intervento regionale per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi.
Gli alunni interessati al progetto, frequentanti le scuole medie inferiori I.C. “Ferrari” e I.C. “Verga” di Vercelli, hanno potuto partecipare a laboratori di orientamento di metodologia e creatività digitali nelle materie “Laboratorio per i servizi socio sanitari” e “Scienze economico aziendali”, curati rispettivamente dalle professoresse Camilla Bruno e Azzurra Vescovo. Gli studenti, accompagnati dai loro docenti, nell’ambito dei due incontri, hanno avuto la possibilità di conoscere l’offerta formativa dell’Istituto Professionale “Lanino” e svolgere divertenti attività.
Nel Laboratorio per i servizi socio sanitari la professoressa Camilla Bruno, coadiuvata da alcune allieve della classe 5° A, ha proposto un’attività di ricalco di un testo poetico relativo al concetto di valore e nel secondo incontro è stato proposta un’attività di animazione della lettura e grafica sulle emozioni. Nel Laboratorio di Scienze Economiche-Aziendali la professoressa Azzurra Vescovo ha proposto la realizzazione al computer di un documento commerciale. Il progetto regionale Fami è finalizzato ad agevolare l’orientamento degli studenti con background migratorio frequentanti la scuola secondaria di primo grado per aiutarli nella scelta del percorso formativo relativo alla scuola secondaria superiore e ridurre così la dispersione scolastica e l’insuccesso formativo. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e curiosità alle attività proposte, confrontandosi con materie per loro nuove e interessanti, facendo domande e riflessioni sul loro futuro, immaginando il loro percorso scolastico e chiedendo informazioni sugli sbocchi lavorativi delle materie oggetto dei laboratori didattici.
Redazione Istituto professionale “B. Lanino”
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia