Ministero dell'Istruzione
di Redazione La Sesia
2 Novembre 2021 10:33
Il portale del ministero sul progetto
Sarà l'Istituto Bernardino Lanino di Vercelli a partecipare con Arpa Piemonte a RiGenerazione Scuola, il piano del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (Miur) che mira a "rigenerare la funzione educativa della scuola per ricostruire il legame fra le diverse generazioni, per insegnare che lo sviluppo è sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti e non compromette quelle future, per imparare ad abitare il mondo in modo nuovo. La scuola crea, così, non solo il nuovo alfabeto ecologico ma si trasforma in luogo nel quale si azzerano i conflitti tra le generazioni e si impara a crescere in modo sostenibile". Questi gli obiettivi espressi sul portale del Miur, che sono sono ripartiti in sociali, economici e ambientali, come il concetto stesso di sostenibilità insegna. Tra essi: recuperare la socialità, superare il pensiero antropocentrico, maturare la consapevolezza del legame fra solidarietà ed ecologia, abbandonare la cultura dello scarto a vantaggio della cultura circolare, maturare la consapevolezza del legame imprescindibile fra le persone e la casa comune, maturare la consapevolezza dei diritti ecologici di tutti gli esseri viventi.
L'istituto Lanino di Vercelli ha presentato al ministero un progetto centrato sulle attività educative dell'agenzia. Nel merito, le classi della secondaria di primo grado attingeranno al saggio Etica ed estetica dell'educazione ambientale con specifici incontri di riflessione, mentre nella primaria si farà esperienza di Musica d'Ambiente. Il progetto con l'istituto vercellese non si fermerà alla settimana della RiGenerazione, anzi la vede quale punto di partenza per un'attività che coinvolgerà gli studenti per tutto l'anno scolastico, alla ricerca del ruolo delle arti (la musica, in specie) e delle emozioni per educare alla sostenibilità.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia