Scuola
di Redazione La Sesia
8 Luglio 2021 16:30
I ragazzi del Lanino
Si sono concluse le attività del progetto Lanino Estate! parte del Piano Scuola Estate organizzato dall’Istituto Superiore Cavour. Il progetto ha consentito di attivare diversi laboratori rivolti agli studenti di tutte le classi.
Nel laboratorio Steam i ragazzi hanno partecipato ad attività di tinkering, alla web radio, al percorso di robotica ha consentito la creazione di spirografi, spazzole motorizzate, circuiti morbidi, personaggi con led ed attività per testate la resistività.
Il laboratorio Inclusione ha consentito agli studenti del triennio di organizzare e proporre attività ludiche, ricreative e cognitive ai compagni delle prime classi e con bisogni educativi speciali, lo slogan proposto da Maria e Ilaria è stato “Uno per tutti, tutti per uno perché non resti indietro nessuno!”.
Il laboratorio Immaginazione proposto dalle allieve della classe IVB ha previsto giochi motori finalizzati all’apprendimento come Tutti a bordo - Un, due, tre gioco con i numeri. Le attività proposte hanno avuto come obiettivo lo sviluppo degli schemi motori di base attraverso giochi sportivi, della tradizione popolare e di squadra per favorire la socializzazione e l’inclusione.
I ragazzi e i docenti hanno partecipato con entusiasmo alle diverse attività dando spazio all’apprendimento, al gioco e alla socializzazione nel rispetto delle norme anti Covid.
Dopo le difficoltà di un anno difficile al quale tutti si sono dovuti adeguare modificando abitudini e stili di vita, finalmente il periodo estivo è stato utile a recuperare l’entusiasmo, l’allegria e la condivisione, elementi fondamentali per favorire il dialogo educativo e l’opportunità di crescere insieme.
Il prossimo appuntamento sarà per i primi giorni di settembre (1° – 2 - 8 – 9) quando gli studenti delle classi prime dei Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale e dei Servizi Commerciali incontreranno i docenti e i compagni del triennio che si occuperanno di accoglierli facendo loro conoscere la nuova scuola, le vie del centro cittadino e stimolando la conoscenza reciproca.
Il passaggio alle scuole superiori costituisce un importante momento di crescita, una sorta di rito di passaggio che caratterizza l’adolescenza, i nostri ragazzi ci stanno a cuore, desideriamo accoglierli in modo positivo.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia