Istituto tecnico Cavour
4 Maggio 2021 14:58
La dimostrazione del rilievo con drone nel cortile dell'Istituto Cavour
Venerdì 23 aprile scorso, noi studenti delle classi IV e V F cat (Costruzione Ambiente Territorio) dell’Istituto 'Cavour' abbiamo avuto un’occasione incredibile: incontrare dal vivo il nostro futuro. Questa opportunità si è realizzata per noi durante l’incontro tecnico formativo con alcuni membri del Collegio dei Geometri, che hanno speso un’intera mattinata per parlare con noi, guidandoci nell’orientamento professionale post diploma e illustrandoci 'dal vero' l’impiego di strumenti di avanzatissima tecnologia, che costituiscono 'l’ultima frontiera' del Rilievo topografico.
Nella prima parte dell’incontro, che si è svolta nel grande cortile del nostro Istituto, il Geometra Enrico Borgondo ci ha dato una dimostrazione sull’impiego dei droni nel rilievo, illustrandoci il software per la mappatura e la ripresa aerea dell’area interessata dal rilievo, senza tralasciare la normativa legata al corretto uso di questo nuovo strumento.
In seguito, il dottor Carlo Bergamaschi (tecnico della TRIMBLE-Italia) ha effettuato sotto i nostri occhi affascinati una dimostrazione pratica di rilievo 3D con il Laser Scanner. Nel giro di pochi secondi, una delle facciate interne al cortile è stata scannerizzata con precisione millimetrica. Successivamente, il software di restituzione ha ottenuto il relativo modello digitale 3D dal quale si sono ricavati immediatamente gli elaborati progettuali vettoriali 2D (prospetto, sezioni) e le relative immagini
con colorazioni reali.
Nell’ultima parte dell’incontro, svoltasi nella nostra Aula Magna, il presidente del Collegio dei Geometri di Vercelli, il Geometra Giancarlo Avetta, ci ha aggiornato sulle ultime novità dell’efficientamento energetico degli edifici, mentre il geometra Marco Regalli ci ha guidato nell’orientamento post diploma, parlando del Praticantato, dell’Esame di Abilitazione professionale e del corso di Laurea 'Geometra Laureato'. Ringraziamo quindi i professionisti del Collegio dei Geometri per la loro disponibilità e per il tempo che hanno voluto dedicarci ed anche il nostro insegnante di Topografia, il professor Mario Sigaudo, che ha
contribuito ad organizzare l’incontro.
Gli studenti delle classi IV e V F CAT dell’Istituto 'Cavour'
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia