Dipartimento di studi umanistici
di Redazione La Sesia
26 Aprile 2021 15:28
Dal 5 al 7 maggio l’Università del Piemonte Orientale, grazie al coordinamento del Dipartimento di Studi umanistici Upo e alla collaborazione della Società di linguistica italiana (Sli) e del Gruppo di studio sulla Comunicazione parlata della Sli, riunirà online cento esperti di linguistica nel convegno internazionale “La comunicazione parlata – Spoken Communication”.
"Il linguaggio, i suoi codici scritti e la sua declinazione nella dimensione discorsiva, ha il potere di definire il rapporto tra gli esseri umani - spiegano da Upo - I messaggi, i suoni utilizzati per produrli e il complesso sistema di regole che ne determinano la ricezione e l’interpretazione saranno indagati sotto molteplici punti di vista. Le tematiche riferite alla comunicazione parlata che i congressisti svilupperanno maggiormente riguardano soprattutto le dimensioni fonica, morfosintattica, lessicale, pragmatica e semantica, cognitiva, acquisizionale, educativa, antropologica e sociologica e interazionale; ampio spazio verrà inoltre dato alla manifestazione delle emozioni, alle patologie del linguaggio, all’ontogenesi e alla filogenesi, alla storia delle ricerche sulla comunicazione parlata e ai diversi strumenti e tecniche utilizzati per lo studio del linguaggio verbale".
La tre-giorni di confronto internazionale sarà trasmessa in diretta e in streaming grazie a due camere virtuali dedicate sul canale YouTube di Upo. L’organizzazione scientifica del convegno è stata curata dalle professoresse Marina Castagneto (Glottologia e Linguistica) e Miriam Ravetto (Lingua e traduzione – Lingua Tedesca), entrambe del Dipartimento di Studi umanistici di Upo. Il convegno avrà inizio mercoledì 5 maggio, alle 9,30.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia