L'iniziativa
8 Marzo 2021 11:25
Incontri online e webinar per la prevenzione all’uso delle sostanze stupefacenti e per un’educazione a stili di vita consapevoli. Questo l’obiettivo del progetto “Diderot” della Fondazione Crt che coinvolgerà, a partire dal 10 marzo, cento studenti del Vercellese che prenderanno parte alla campagna “WeFree – Il mondo che vorrei dipende da noi”
“WeFree”, realizzata dalla Comunità San Patrignano, è stata rimodulata a distanza in tempi di Covid: incontri online, webinar e un documentario forniscono ai giovani i contenuti, gli strumenti e gli stimoli per la prevenzione all’uso delle sostanze stupefacenti e per educarli a stili di vita consapevoli. La campagna toccherà gli istituti Baranzano a Serravalle Sesia e Valduggia, e Martiri della Libertà di Quarona, coinvolgendo complessivamente circa 100 ragazzi di 5 classi di scuola media.
“La consapevolezza e la responsabilità si costruiscono soprattutto a scuola: è qui che germogliano le aspettative, i sogni, le speranze dei cittadini di oggi e di domani – sottolinea il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia – Ecco perché Fondazione CRT con la Comunità di San Patrignano propone agli studenti una campagna ad hoc per prevenire le dipendenze e il disagio giovanile, tanto più significativa in un periodo così complesso come quello attuale”. Il progetto proporrà in particolare tre incontri online #distantimavicini, durante i quali alcuni ragazzi che hanno terminato il percorso di recupero a San Patrignano, porteranno la loro testimonianza agli studenti, raccontando le loro storie personali, come siano arrivati alla tossicodipendenza e come abbiano ripreso in mano la propria vita in Comunità.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia