Biellese
di Redazione La Sesia
22 Ottobre 2025 11:24
Abbandono di rifiuti e furto: denunciato un imprenditore agricolo.
Un'attività d'indagine congiunta condotta dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Sordevolo e della Stazione Carabinieri di Mongrando, in collaborazione con il NIPAAF Carabinier di Biella, ha portato alla denuncia di un imprenditore agricolo per abbandono sistematico di rifiuti speciali (alimentari) e furto aggravato ai danni di alcuni supermercati. Le indagini, svoltesi tra fine agosto e fine settembre 2025, hanno documentato una serie di reati ambientali e contro il patrimonio.
"L'attività ha preso il via in seguito al ritrovamento, in più occasioni, di ingenti quantità di rifiuti alimentari (prodotti prossimi alla scadenza o scaduti da poco, imballaggi, pane, latticini) abbandonati illegalmente in un'area boschiva di proprietà comunale nel territorio di Mongrando, identificata anche come parte della Riserva Naturale "Spina Verde" - spiegano dal Comando - A differenza del "normale" abbandono di rifiuti domestici, la tipologia dei materiali, riconducibile agli scarti di vendita di supermercati, ha fatto scattare indagini più approfondite. Grazie all'analisi meticolosa di scontrini, etichette, e soprattutto all'installazione di fototrappole nella zona degli abbandoni e all'acquisizione delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza dei supermercati, i militari hanno identificato il responsabile".
Si tratta di uomo, classe '62, residente in Valle Elvo, imprenditore agricolo già noto alle Forze dell'Ordine.
"L’uomo è stato ripreso mentre si appropriava, in diverse date, del contenuto dei cassonetti dei rifiuti indifferenziati posti nell'area di carico-scarico dei supermercati, prelevando sacchi pieni di alimenti (ancora utilizzabili) e altri materiali - proseguono dal Comando - Tali rifiuti, una volta conferiti nei cassonetti, erano già divenuti proprietà dell'azienda incaricata dello smaltimento, configurando il reato di furto aggravato. L'uomo è stato ripreso poi dalle fototrappole in zona Mongrando mentre scaricava i rifiuti rubati, utilizzando un trattore e un rimorchio di proprietà della sua azienda agricola". L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Biella per “furto aggravato” e “abbandono di rifiuti".
Per la prima volta nel Biellese, ma forse una delle prime in Italia è stata applicata la nuova normativa di agosto 2025 che prevede la sospensione della patente di guida per chi abbandona rifiuti utilizzando un veicolo a motore.
I Carabinieri, oltre a procedere al ritiro della patente di guida ai fini della sospensione, hanno provveduto al sequestro preventivo del trattore agricolo e del rimorchio utilizzati per l'illecito trasporto e scarico dei rifiuti, al fine di impedire la continuazione del reato e per l'eventuale confisca.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia