Biellese
16 Ottobre 2025 14:31
I Carabinieri forestali di Sordevolo smascherano il presunto responsabile di un rogo a Mongrando.
L'attività investigativa ha permesso d’identificare un agricoltore locale, già noto per il suo desiderio di espandere le aree di sfalcio a danno del bosco protetto. L'incendio boschivo era divampato nella mattinata di lunedì 12 agosto 2025 nel comune di Mongrando, in prossimità di Via Mombarone. L'allarme, scattato grazie alla pronta segnalazione degli A.I.B. (Anti Incendi Boschivi) di Biella, ha subito messo in luce la natura dolosa del gesto.
"I militari hanno riscontrato inequivocabilmente la presenza di almeno due punti di innesco per accensione diretta, confermando l'intenzionalità della condotta criminale - spiegano dal Comando - La rapidità delle indagini è stata cruciale. I Carabinieri forestali hanno immediatamente acquisito e analizzato le registrazioni dei sistemi di videosorveglianza della zona. L'analisi scrupolosa dei transiti ha permesso di circoscrivere e identificare i soggetti presenti nell'area nei momenti compatibili con l'accensione dell'incendio. Le verifiche incrociate, unite alle sommarie informazioni acquisite, hanno portato a stringere il cerchio attorno a un nome di un agricoltore di anni 63 e proprietario dei campi limitrofi da cui il fuoco ha avuto origine. Le risultanze investigative hanno rivelato che l'uomo aveva manifestato in passato una chiara e reiterata volontà di limitare l'avanzamento dell'area boscata a favore dei terreni di sua proprietà destinati allo sfalcio pensando che, l'espansione delle aree di sfalcio gli avrebbe consentito la percezione di maggiori contributi agricoli. L'atto incendiario, commesso in area protetta, si configura dunque come un crimine ambientale motivato da un indebito tornaconto economico".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia