volontariato
5 Ottobre 2025 17:30
Sabato 11 ottobre 2025 le Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte apriranno le loro sedi al pubblico per l’Open Day regionale, una giornata rivolta a cittadini di tutte le età per avvicinarsi al volontariato e apprendere gesti che possono salvare una vita. Tra corsi gratuiti di primo soccorso, dimostrazioni pratiche, percorsi esperienziali, visite alle ambulanze e attività pensate per le scuole, sarà possibile conoscere da vicino l’impegno quotidiano dei volontari e scoprire come diventare parte attiva della comunità.
Nel corso dell’iniziativa verrà consegnato anche il Premio Giovani Anpas, pensato per valorizzare l’impegno delle nuove generazioni di volontari. L’Open Day si conferma così un’occasione di incontro e partecipazione, oltre che uno strumento per rafforzare la rete di solidarietà che Anpas porta avanti ogni giorno sul territorio piemontese.
Michele Isoardi, vicepresidente Anpas Piemonte, sottolinea: «Giunta alla sua terza edizione, l’Open Day Anpas è molto più di una semplice giornata di porte aperte, è l’opportunità di incontrare la popolazione piemontese, raccontare dall’interno la vita delle associazioni e condividere i valori che animano quotidianamente i nostri volontari. È anche un momento di festa e di riconoscimento per tutte le donne e gli uomini che, con impegno e passione, contribuiscono al sistema di soccorso in Piemonte. Quest’anno, con un’attenzione particolare ai giovani, il Comitato regionale premierà i volontari che hanno contribuito nel favorire la crescita e lo sviluppo del volontariato giovanile all’interno delle proprie associazioni».
Programma Open Day Anpas nella provincia di Vercelli
A Trino, la Pat Pubblica Assistenza Trinese accoglierà i visitatori presso l’atrio comunale dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30. La mattina sarà dedicata alla presentazione dell’associazione, alla visione dei mezzi di soccorso e alle dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree per adulti e bambini, mentre i più piccoli saranno intrattenuti dai ragazzi dell’oratorio locale. Nel pomeriggio sarà possibile assistere a simulazioni di trauma, partecipare ad Ambulanzopoli o farsi truccare dai volontari. Dalle 10.30 alle 13 sarà offerto anche un aperitivo per tutti.
A Livorno Ferraris, la Pal Pubblica Assistenza Livornese proporrà corsi gratuiti di disostruzione e di educazione sessuale, la consegna del premio “Giovani Anpas” e una spaghettata aperta a tutti. Nel pomeriggio ci sarà karaoke e merenda, mentre durante tutta la giornata sarà possibile visitare il museo della Pal, i mezzi di soccorso e la sede, oltre a partecipare ad attività esperienziali come il percorso con occhiali alcolvista. Per i più piccoli torneranno Ambulanzopoli e il truccabimbi.
A Santhià, il Gvss Gruppo Volontari Soccorso Santhià terrà la sede aperta dalle 10 alle 17, con visite guidate, prove delle tecniche di soccorso e salite sui mezzi. Alle 11 sono previsti saluti istituzionali e un talk sul progetto di promozione della cultura del soccorso nelle scuole, con docenti, referenti e studenti universitari.
Durante la mattinata, la Pro Loco avrà l’occasione di incontrare il GVSS seguita da un rinfresco per tutti i partecipanti. Nel pomeriggio si terrà un corso di disostruzione delle vie aeree e sensibilizzazione sull’uso del defibrillatore. Per tutta la giornata sarà possibile visitare la sede del GVSS, far salire i bambini sull’ambulanza dei pupazzi, sperimentare le tecniche di soccorso, salire sui mezzi e conoscere la storia del gruppo. Tutte le attività sono gratuite.
A Cigliano, i Volontari Assistenza Pubblica Ciglianese apriranno la loro sede per visite guidate e spiegazioni sui mezzi e sulle strumentazioni delle ambulanze, offrendo informazioni su come diventare volontario. Saranno inoltre attivi un percorso sensoriale relativo allo stato di ebbrezza, attività di prevenzione sanitaria con rilevazione gratuita di pressione, saturazione e glicemia, e momenti di sensibilizzazione sui corretti stili di vita.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia