regione
30 Settembre 2025 18:40
Il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti (foto Marta Fusaro)
“Il nuovo Piano regionale delle attività estrattive coniuga salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini con la tutela delle attività imprenditoriali, garantendone la continuità lavorativa. L’approvazione in aula non è un semplice passaggio amministrativo: stiamo compiendo una scelta strategica che orienterà il prossimo decennio. Il Prae non è una semplice pratica tecnica, ma uno strumento di governo e di pianificazione del territorio che tocca temi cruciali come produzione, lavoro, ambiente e salute” – così in Aula il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Carlo Riva Vercellotti.
Un passaggio particolarmente significativo è stato dedicato all’area della Valledora, territorio fragile già sottoposto a forti pressioni, che continua a essere escluso dai siti idonei per localizzare impianti di smaltimento e trattamento dei rifiuti e da eventuali ampliamenti di quelli già esistenti, a tutela dell’acquifero profondo e della salute dei cittadini.
Il presidente della Commissione Attività Produttive, Claudio Sacchetto, ha rimarcato: “Il Prae rappresenta un piano innovativo e di ampio respiro, frutto di un confronto approfondito con enti locali, categorie economiche e territori: uno strumento che garantisce equilibrio tra esigenze produttive e tutela ambientale, rafforzando la competitività del Piemonte nel segno della sostenibilità”.
Riva Vercellotti ha infine rivolto un ringraziamento all’assessore Gallo per la determinazione con cui ha portato a termine “un lavoro titanico, condiviso con uffici regionali, enti territoriali e realtà economiche”.
“Con questo Piano – ha concluso – il Consiglio regionale afferma un principio chiaro: la pianificazione delle risorse non è solo tecnica, ma politica nella misura in cui decide come vogliamo produrre, crescere e tutelare il nostro territorio. Oggi il Piemonte sceglie di farlo con responsabilità, visione e coraggio”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia