cerca

Regione Piemonte

Recetto ospita i Mondiali di sci nautico

Dal 26 agosto saranno in gara  circa 200 atleti da 33 nazioni.

Mondiali di sci nautico

La squadra italiana

I Mondiali Open di sci nautico tornano nel nostro Paese, nello specifico in Piemonte, dopo oltre vent’anni.

Da oggi, martedì 26 agosto a Recetto (Novara) saranno in gara 200 atleti da 33 nazioni. Tredici gli azzurri convocati: tenteranno la scalata verso le medaglie.

La squadra italiana è tra le più blasonate del mondo e arriva con due titoli open cuciti al petto: l’oro e l’argento europei nello slalom ottenuti da Degasperi e Caruso e l’oro di squadra e diverse medaglie individuali ottenute pochi giorni fa in Austria all’europeo dedicato agli under 21.
Ovviamente gli azzurri dovranno fare i conti con atlete ed atleti di nazioni altrettanto preparate, a partire dagli americani,
 vincitori del mondiale 2023, e dei canadesi, da sempre ai vertici. Il team è in ritiro a Novara dal 19 agosto dove si è allenato in vista dell’apertura delle prove preliminari, prevista per domani 26 agosto alle 15 con lo slalom uomini. Tra le file italiane un mix di atleti esperti e giovani. Tra questi ultimi, il 23 agosto si sono uniti i medagliati agli europei junior appena tornati da Vienna: Vittoria Saracco, medaglia d’oro nello slalom, Florian Parth, argento nello slalom e bronzo nel salto e nella classifica generale, e Vincenzo Marino, argento nella classifica generale e quarto nelle figure e nel salto.

"Accogliere nuovamente in Italia i Mondiali Open di sci nautico, dopo oltre vent’anni, è per il Piemonte motivo di grande orgoglio. Il nostro territorio è pronto a offrire il meglio di sé, dimostrando ancora una volta di essere all’altezza dei più importanti eventi sportivi internazionali - affermano il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore Paolo Bongioanni - Il Centro Tecnico Federale FISSW di Recetto rappresenta un’eccellenza a livello mondiale, inserita in un contesto naturale e culturale unico, che unisce sport, turismo e innovazione. Questa manifestazione è una straordinaria competizione sportiva, un’opportunità concreta per valorizzare le potenzialità economiche e turistiche della nostra comunità".

Per Recetto e la provincia di Novara sono stati e saranno infatti giorni intensi. Il territorio ha iniziato ad ospitare sin dal 10 agosto atleti, tecnici e le loro famiglie, che hanno animato il comune piemontese e dato impulso anche al commercio locale. Durante i prossimi giorni è stimato un movimento di oltre duemila persone, mentre alla competizione parteciperanno circa 200 atleti da 33 nazioni. Il pubblico delle grandi occasioni potrà così ammirare dal vivo uno sport unico e affascinante che avrà il suo apice il 31 agosto con le finali di tutte le categorie e la cerimonia di chiusura.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500