cerca

patrimonio storico

Italia Nostra: “Un impegno costante per la salvaguardia del Borgo di Leri Cavour”.

Luogo legato alla figura di Camillo Benso Conte di Cavour

Leri

Riceviamo e pubblichiamo

Riguardo l’attuale stato di degrado in cui versa il Borgo di Leri Cavour, Italia Nostra, associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale, intende riaffermare e precisare il proprio impegno più che ventennale e incrollabile, nel promuovere a tutti i livelli la salvaguardia e valorizzazione del Borgo di Leri Cavour.
La nostra associazione ha di fatto costantemente monitorato la situazione del borgo, promuovendo iniziative come il Convegno del 2004, la pubblicazione “Il Borgo di Leri Cavour - un Monumento da Salvare” del 2022, ecc. sensibilizzando l'opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di tutelare questo luogo di eccezionale valore storico e culturale.
Il Borgo di Leri Cavour, con la sua ricca storia legata alla figura di Camillo Benso Conte di Cavour e all'importante e riuscito “esperimento agricolo” che qui ebbe luogo, rappresenta un tassello fondamentale del patrimonio piemontese e nazionale. Purtroppo, nel corso degli anni, l'abbandono e il degrado hanno minacciato la sua integrità, mettendo a rischio un bene prezioso per la memoria collettiva e per le future generazioni. Italia Nostra ribadisce con forza che il recupero del Borgo di Leri Cavour non è solo un dovere morale, ma anche un'opportunità strategica per il territorio. La sua rinascita potrebbe generare nuove opportunità culturali, economiche e turistiche, valorizzando un'area ricca di storia e paesaggi.
Continueremo a lavorare senza sosta, in collaborazione con tutte le parti interessate, per vedere finalmente Leri Cavour restituito al suo antico splendore e alla fruizione pubblica. Non è mai troppo tardi per intervenire, e siamo fiduciosi che, con un impegno congiunto tra associazioni e enti pubblici, si possa dare un futuro a questo luogo simbolo, non solo del Vercellese ma dello stesso Piemonte.


per il Consiglio Regionale di Italia Nostra Piemonte
la Presidente

Adriana Elena My


per la Sezione di Vercelli-Valsesia
il Presidente

Francesco Enrico Giordano

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500